Una spiritualità per la sterilità feconda: Ai.Bi. in onda su Radio Mater

famiglia adottiva 200Primo venerdì del mese, per il pubblico della radio, fa rima con Amici dei Bambini. Torna anche a giugno il consueto appuntamento mensile con la trasmissione radiofonica “Mai più bambini abbandonati e dimenticati”, in onda sulle frequenze di Radio Mater. Un’ora in compagnia di Ai.Bi., dalle 17.30 alle 18.30, nel corso della quale verranno proposti approfondimenti dei temi e delle iniziative di Ai.Bi.

Tra gli argomenti che verranno affrontati nel corso della puntata del 6 giugno un posto di rilievo avrà quello della spiritualità per la sterilità feconda. Riprendendo l’invito rivolto a tutte le famiglie da Papa Francesco ad avere figli e a non abbandonarsi all’edonismo della “sterilità per scelta”, si rifletterà sui tre pilastri che nella visione cristiana devono sostenere un amore sponsale: fedeltà, perseveranza e fecondità.

Modello di riferimento – ha spiegato Bergoglio – sono i “tre amori di Gesù” per il Padre, per sua Madre, per la Chiesa.

In particolare sull’aspetto della fecondità si è concentrata la riflessione del Pontefice. “L’amore di Gesù – ha osservato Papa Francesco – fa feconda la Chiesa con nuovi figli, Battesimi, e la Chiesa cresce con questa fecondità nuziale”. In un matrimonio questa fecondità può essere talvolta messa alla prova, quando i figli non arrivano o sono ammalati. In queste prove, sottolinea il Papa, ci sono coppie che “guardano Gesù e prendono la forza della fecondità che Gesù ha con la sua Chiesa”. Mentre, sul versante opposto, conclude, ci sono cose che a Gesù non piacciono”, ovvero i matrimoni sterili per scelta.

La puntata di venerdì 6 giugno sarà anche la prima in cui il collegamento con Amici dei Bambini avverrà dalla nuova sede di Radio Mater, inaugurata lo scorso 25 maggio.

Radio Mater, fondata nel 1994 da don Mario Galbiati, può essere ascoltata in quasi tutta in Italia in FM, nelle regioni centro-settentrionali anche in digitale terrestre e su internet, mentre in Europa è sintonizzabile via satellite.