Vietnam: gli Usa aprono un programma di adozione internazionale per gli special needs

vietnam1Una strada specifica per le adozioni dei minori special needs: è quanto prevede lo speciale programma predisposto in seguito all’accordo tra il Dipartimento di Stato Americano e il governo del Vietnam. Il provvedimento entrerà in vigore 3 settimane dopo che il Ministero della Giustizia di Hanoi avrà concesso l’autorizzazione agli enti accreditati americani: una data che dovrebbe cadere entro la fine del 2014. Di seguito il comunicato pubblicato dal Dipartimento di Stato Americano.

“Il Dipartimento di Stato Americano ha il piacere di annunciare che, attraverso il nostro forte impegno con il governo del Vietnam, un nuovo programma per l’adozione internazionale potrà presto partire. Le adozioni internazionali dal Vietnam verso gli Stati Uniti, attraverso uno speciale programma per i bambini special needs, quelli con 5 anni o più e le fratrie, potranno iniziare 3 settimane dopo che l’Autorità centrale del Vietnam, il Ministero della Giustizia, avrà annunciato la sua autorizzazione ai servizi statunitensi per l’adozione (Asp). Il Dipartimento di Stato anticipa che il Ministro della Giustizia annuncerà la sua decisione di autorizzazione entro la fine del 2014. Continueremo a fornire aggiornamenti su questo sito web relativamente ai tempi previsti dal Ministro della Giustizia per l’autorizzazione agli Asp, appena le informazioni ci saranno riferite, e pubblicheremo un altro annuncio con la data della decisione di autorizzazione del Ministro della Giustizia e la data effettiva di inizio del Programma per l’Adozione appena sarà disponibile.

La Convenzione dell’Aja sulla protezione dei minori e la cooperazione in materia di adozione internazionale entrò in vigore per il Vietnam il 1° febbraio 2012. A quel tempo, il Vietnam non aveva procedure funzionali per la Convenzione e gli Stati Uniti decisero che il Paese asiatico non sarebbe stato in grado  di elaborare la Convenzione per le adozioni internazionali. Il Governo del Vietnam ha compiuto una serie di passi per migliorare la sua attuazione della Convenzione, in particolare per le adozioni di bambini special needs, per bambini più grandi e per fratrie collocate nella “Lista 2” del Vietnam per l’abbinamento da parte dell’Autorità centrale vietnamita. Gli Stati Uniti hanno ora stabilito che attraverso il Programma per l’Adozione Speciale sarà in grado di elaborare la Convenzione per le adozioni dal Vietnam 3 settimane dopo che il Vietnam avrà autorizzato gli Asp statunitensi. Gli Stati Uniti non elaboreranno la Convenzione per le adozioni dal Vietnam che cadranno al di fuori dei parametri del programma di adozione speciale. Comunque, continueremo a monitorare il programma di welfare per i bambini vietnamiti per determinare se il programma di adozione internazionale può essere allargato.

I futuri genitori adottivi e i fornitori di servizi per le adozioni non devono iniziare, cercare di avviare o pretendere di avviare i programmi di adozione in Vietnam finché il Dipartimento di Stato non annuncerà la data effettiva di autorizzazione degli Asp da parte del Vietnam  e la data effettiva di inizio del Programma per l’Adozione Speciale”.

Sono stati 79 i minori vietnamiti adottati da famiglie italiane che hanno ottenuto l’autorizzazione all’ingresso nel nostro Paese nel corso del 2013. Un dato in aumento rispetto ai 41 del 2012, ma in netto calo se confrontato con i 142 del 2011. In generale la tendenza è al ribasso, come confermano i dati a più lungo termine: nel quinquennio 2006-2010 furono ben 1.296 i bambini vietnamiti adottati in Italia, una media di quasi 260 all’anno. Negli Stati Uniti l’andamento è invece molto più altalenante. Le adozioni dal Vietnam, ferme dal 2010, quando vennero accolti solo 9 minori, tra il 2007 e il 2009 hanno presentato numeri molto alti: 828 nel 2007, 748 nel 2008 e 481 nel 2009. Ma furono solo 163 nel 2006 e addirittura 7 nel 2005 e 21 nel 2004.