“Per mia figlia ho rinunciato al teatro”

falchi sfondo aibi 200Riportiamo di seguito una lunga e interessante intervista che Anna Falchi, attrice e produttrice testimonial di Amici dei Bambini per la campagna Fame di mamma, ha rilasciato al giornalista Antonio D’Addio per il numero del settimanale “Vero”, pubblicato il 10 luglio.

 

È intervenuta alla quarta edizione del Social World Film Festival di Vico Equense, manifestazione dedicata al cinema sociale, Anna Falchi. Sorridente e disponibile, l’attrice e produttrice, accompagnata dal fratello Sauro, è stata la madrina del Museo del cinema del territorio e della penisola sorrentina, che sarà realizzato proprio nella cittadina campana. L’abbiamo incontrata per una chiacchierata a tutto campo, dal ruolo di mamma all’impegno sociale. Rubandole anche qualche prezioso segreto di bellezza.

 

Anna, sei qui in quanto impegnata nel sociale. Raccontaci di questa tua sensibilità.

Sono felice di prestare la mia immagine a campagne importanti. In questo periodo sono testimonial dell’Ai.Bi., Amici dei Bambini, in particolare nell’iniziativa Fame di mamma, che si occupa di adozioni a distanza. L’associazione promuove affidi e sostegno internazionale, ma anche progetti innovativi, come le case-famiglia per ragazzini abbandonati. Da quando sono madre sono più che sensibili alle problematiche che riguardano l’infanzia e le donne.

 

Di recente, con coraggio, hai raccontato di aver subito delle violenze da un uomo. Perché lo hai fatto?

Voglio che la mia testimonianza serva alle donne che non hanno il coraggio di denunciare. Io sono stata picchiata, ma mi sono ribellata. Le donne non devono avere paura di svelare quello che succede tra le mura di casa, né di accettare nessun tipo di violenza fisica o psicologica. A volte si continua una convivenza forzata per preservare la famiglia. Non è giusto: oggi ci sono assistenza e associazioni. Io promuovo l’applicazione antistalking Mai più soli, una app per cellulari scaricabile gratuitamente dal mio sito. Da quando l’ho installata sullo smartphone mi sento più sicura.

 

Che cosa possono trovare le donne sul tuo blog?

Mammabig.com è il mio modo per essere vicina alla gente come mamma, donna e personaggio pubblico. Il sito raccoglie commenti e storie di cronaca che interessano la sfera femminile. Non solo: l’ho aperto anche per mettere a disposizione delle future mamme ciò che ho appreso durante la gravidanza.

 

Che tipo di mamma sei?

Non sono chioccia né troppo apprensiva: vorrei che mia figlia (Alyssa, avuta dall’ex Denny Montesi nel 2010, ndr) conoscesse la vita con i suoi pericoli. Ma attenta e preoccupata, lo sono. Almeno in apparenza le lascio massima libertà, ma il controllo c’è sempre. Con lei voglio essere sempre affettuosa, complice e coinvolgente.

 

E Alyssa che bambina è?

Socievole, allegra, estroversa: ha un bel caratterino! Vuole sempre che le racconti delle favole, ma non le piacciono quelle classiche, devo inventarmi dei personaggi nuovi. Ama gli animali: abbiamo un cane e un gatto. Lei è la mia priorità, ho anche rinunciato al teatro per non farle fare la vita della girovaga.

 

Passerai le vacanze con lei?

Sì, anche se saranno brevi. Ci limiteremo a qualche weekend in Romagna o in Sardegna.

 

La tua forma è sempre impeccabile. Segreti e consigli?

 

La giusta attività fisica. A me piace molto il tapis roulant, che consiglio alle lettrici più casalinghe, e poi faccio lunghe passeggiate all’aperto almeno tre volte alla settimana. In generale uso poco la macchina e preferisco spostarmi con le mie gambe, se possibile. E poi faccio pesi, anche se non in palestra…

 

E dove?

Facendo la spesa! Con una mano porto le bottiglie d’acqua e con l’altro la sabbia del gatto: ti assicuro che funziona.

 

È vero che non prendi mai il sole sul viso?

Sì, dal 2001, se non nelle primissime ore del mattino. Al massimo un po’ sul corpo. I raggi ultravioletti rovinano la pelle: in spiaggia ci vado ben protetta, con la crema spalmata, e non dimentico mai di idratarmi con regolarità. Insomma, scelgo per me gli stessi accorgimenti che prendo per Alyssa.

 

Quanto tempo dedichi alla cura del viso?

Molto: il viso è il nostro specchio interiore. È importante proteggerlo dai raggi solari nocivi, dallo smog, dallo stress: personalmente lo faccio utilizzando trattamenti e prodotti bio, a base di estratti naturali di piante ma giustamente combinati con la ricerca scientifica. E utilizzo una base protettiva anche d’inverno. Senza dimenticare la buona abitudine di togliere con accuratezza il trucco prima di andare a dormire.

 

Che cos’è l’amore per te?

Quando una donna diventa mamma scopre che cos’è l’amore. È un amore diverso da quello per un uomo: è incondizionato, unico, indescrivibile.

 

Che qualità deve avere un uomo per piacerti?

La discrezione, il rispetto, la fedeltà, e non deve essere assillante né geloso. Il mio compagno (Andrea Ruggeri, ndr) non mi opprime e mi lascia grande libertà. Andiamo molto d’accordo e parliamo di tutto.

 

Venendo al lavoro, con tuo fratello gestisci la A Movie Productions, una casa di produzione. Su che cosa puntate?

Siamo dei produttori indipendenti: i nostri sono film d’autore che difficilmente attraggono il grande pubblico, ma che sono molto apprezzati e premiati. Più che low budget preferisco parlare di love budget: è la passione che mi spinge alla realizzazione di un film.

 

Prossimi progetti?

Produrrò il nuovo film di Fabio Mollo, un regista promettente, che farà una trasposizione cinematografica del romanzo di Marcello Fois Nel tempo di mezzo. Intanto uscirà Oggi a te… domani a me, con la sottoscritta, Maria Grazia Cucinotta e Giancarlo Giannini.

 

Produzioni televisive?

Ci sto pensando: mi interessano storie di donne che hanno lasciato un messaggio forte. Mi piacerebbe fare qualcosa su Selene Biffi, la prima donna a vincere il premio Rolex.