AiBi autorizzata dall’ONU come ONG

Dopo il recente accreditamento della Commissione per le adozioni internazionali (CAI) che permette ad AiBi di lavorare negli Stati Uniti con le adozioni internazionali, l’associazione ha ottenuto l’autorizzazione per diventare Organizzazione non Governativa accreditata presso l’ECOSOC delle Nazioni Unite con status “special”. Il via libera è arrivato dall’organismo di New York lo scorso luglio, in occasione dell’ultima seduta dell’ECOSOC.

L’ECOSOC – Economic and Social Council – è nato sotto la Carta delle Nazioni Unite come l’organo principale per il coordinamento del lavoro in campo economico e sociale delle 14 Agenzie specializzate delle Nazioni Unite. E’ il forum centrale in cui vengono discusse le principali questioni economiche e sociali internazionali e formulate politiche da sottoporre agli Stati Membri e al sistema delle Nazioni Unite.

All’ECOSOC è ammessa anche la partecipazione di Organizzazioni non governative internazionali che devono comunque ricevere l’accreditamento per poter partecipare ai meeting e alle conferenze internazionali.

In particolare, gli status con cui le ONG possono essere accreditate presso l’ECOSOC sono di tre tipologie: “general”, “special” e “roster”. Il primo è riservato alle ONG internazionali che hanno una comprovata esperienza in diversi settori di competenza dell’ECOSOC e possono proporre raccomandazioni durante i meeting e le conferenze dell’ECOSOC per iscritto e a voce; lo status “special”, riconosciuto ad AiBi, è dato invece a organizzazioni che hanno competenza in un settore specifico e possono presentare raccomandazioni per iscritto. Il terzo status, il “roster”, viene. invece concesso a organizzazioni con una storia recente, che però, a questo livello, possono solo partecipare ai meeting e designare i loro rappresentanti all’ONU.

Ai.Bi. potrà, in quanto associazione accreditata con status special, prendere parte alle conferenze internazionali dell’ONU, proporre raccomandazioni per iscritto riguardo alle politiche dell’ONU sui minori che vivono fuori dalla famiglia.