Sostenere l’adozione: già 270 mila persone hanno seminato il loro “Chicco di felicità” per un bambino abbandonato

chicco-270milaMamme, papà, figli, nonni, zie, cugini, innamorati, amici del cuore… avete 140 caratteri per dire al mondo intero cos’è per voi la felicità . Pedro, papà adottivo scrive: “Non importa dove nasci, da dove provieni. Felicità è arrivare, finalmente, a casa dalla tua famiglia”.

Per Beatrice, ormai mamma, felicità è “Sapere che i miei ricordi d’infanzia (non) sono in buone mani”, ma la frase non basta e allora lei posta il pensiero insieme alla foto di un dolcissimo triciclo con un vecchio peluche, il suo messo nel ‘portabagaglio’ da suo figlio. I più tecnologici possono abbinare alla frase persino un video. La casa digital della nuova campagna Chicco di felicità è un vero e proprio ‘campo’ virtuale nel quale è possibile seminare il proprio Chicco di Felicità (che può essere una frase, un’immagine o un video) e condividerlo sui principali canali social. Sono già in tanti quelli che lo hanno fatto: fan del progetto, persone comuni e nomi conosciuti che sono da sempre vicini a questa iniziativa.

Partecipa anche tu! Cos’è per te la felicità? Clicca su www.iltuochiccodifelicita.it e posta il tuo Chicco di Felicità, sarà un modo per contribuire a far conoscere un progetto importante, nato per regalare una vita migliore a tanti bambini in attesa di una famiglia. Nel 2010 dalla collaborazione fra Chicco e Ai.Bi. – Amici dei Bambini – è nato Il Chicco di Felicità.

Il progetto “Chicchi di Felicità per bimbi speciali” supporta le adozioni di bambini “special needs” garantendo sostegno psicologico, medico e legale prima e durante il momento di assegnazione alle famiglie.

L’iniziativa è dedicata in particolare ai piccoli con più di 7 anni d’età, o portatori di lievi handicap fisici o psichici, molti dei quali risolvibili nel tempo, oppure appartenenti a gruppi numerosi di fratelli che, per queste ragioni, spesso rischiano di veder sfumare la possibilità di essere adottati.

Donare felicità e vederla riflessa negli occhi di chi l’ha ricevuta riempie il cuore di gioia, fa stare bene e rende migliori. La missione del Chicco di Felicità, il progetto di Responsabilità Sociale diChicco, brand di Artsana Group approda in rete per essere sempre più social, ma l’ambizione è di diventare soprattutto virale.

Attraverso il sito sarà anche possibile accedere alla applicazione creata a supporto della ‘Candela della vicinanza’, la luxury candle disponibile presso tutti i Negozi Chicco in Italia e che rappresenta l’edizione speciale del Chicco di Felicità per il prossimo Natale.

La felicità è un Chicco, semina il tuo: perché fare del bene, fa bene! Sono 270mila le persone che hanno scelto di indossare il Chicco di Felicità. Più saremo, più bimbi potremo aiutare!