Salerno. La Rari Nantes si presenta: la partita decisiva è quella contro la Fame di Mamma

rari nantes“Per la prima volta è una società sportiva a fare da sponsor e non a essere sponsorizzata”. Con questa battuta Enrico Gallozzi descrive il rapporto tra Amici dei Bambini e ASD Rari Nantes Salerno, la società di pallanuoto che si appresta a disputare il campionato nazionale di serie A2. La presentazione ufficiale della squadra avverrà venerdì 14 novembre alle ore 10 e 30 presso la sua sede sociale, il centro sportivo Arbostella, a Salerno.

Gallozzi, genitore adottivo di Ai.Bi. insieme a sua moglie Maria, è il presidente di questa squadra. E ha pensato di affidare proprio alla Rari Nantes il compito di fare da sponsor alla lotta all’abbandono. I suoi giocatori, infatti, prima di ogni partita, fanno il loro ingresso nell’impianto sportivo che ospiterà l’incontro indossando le magliette di Amici dei Bambini. In particolare, per il campionato che sta per iniziare, la t-shirt che accompagnerà i pallanuotisti nei minuti che precederanno il fischio di inizio di ogni match sarà dedicata alla campagna “Fame di Mamma”.

“Attraverso questa iniziativa – spiega Gallozzi – si cerca di sensibilizzare il pubblico della pallanuoto e, in generale, l’opinione pubblica, ai temi dell’infanzia abbandonata”.

Per tutta la stagione sportiva 2014 – 2015, quindi, l’impegno di Ai.Bi. al fianco dei bambini abbandonati attraverserà il centro-sud Italia. La Rari Nantes, infatti, sarà impegnata nel girone Sud del campionato di A2, che vede impegnate 12 squadre provenienti da Campagnia, Sicilia, Lazio, Sardegna ed Emilia Romagna: 22 partite, più eventuali playoff o playout, e altrettante ottime occasioni per portare alto il nome della lotta all’abbandono con la campagna “Fame di Mamma”.

E tra i 15 giocatori della rosa della Rari Nantes Salerno, c’è anche chi può raccontare in prima persona la doppia esperienza dell’abbandono prima e dell’accoglienza poi: è Daniel Gallozzi, ragazzo brasiliano oggi 20enne, adottato in Brasile quando aveva solo 5 anni, proprio da Maria ed Enrico Gallozzi. A lui e ai suoi compagni è affidata una missione davvero importante: convincere il loro pubblico ad aiutarci a vincere la partita decisiva, quella in favore dell’accoglienza.

 

Per vedere il video ufficiale della campagna “Fame di Mamma”, clicca qui