Elton John non potrà adottare il bambino ucraino.

Dopo il clamore suscitato dall’adozione della bambina malawaiana Mercy James da parte della popstar Madonna, i riflettori si sono accesi sulla richiesta del cantante Elton Jhon di adottare Lev, un bambino orfano di 14 mesi dell’Ucraina.

Il bambino è assistito in un orfanotrofio in cui la maggior parte dei minori ha perso i genitori a causa dell’Aids. L’Ucraina è uno dei Paesi dell’Est Europa che registra il maggior tasso di crescita dell’Hiv.

Il Ministro della Famiglia ucraino, Yuriy Pavlenko, ha reso noto che per il cantante sessantaduenne non sarà possibile adottare il bambino per la sua età e il suo status civile. La legge ucraina, infatti, richiede una differenza fra genitore adottivo e figlio di non oltre 45 anni e non ammette l’adozione a coppie omosessuali.

Il caso di Elton John apre così nuovi scenari sul fronte delle adozioni internazionali. Quando tutte le strade si sono rivelate fallimentari e per un minore non è stato possibile trovare una famiglia nel Paese di origine, né essere accolto da una coppia adottiva straniera, è lecito aprire le adozioni alle coppie omosessuali?

Esprimi la tua opinione

[poll id=”2″]