Firenze: quali sono le famiglie più idonee all’affido familiare dei bambini piccolissimi ?

affido neonatiL’affido familiare tra prospettive e difficoltà, tanto più ampie quanto più piccoli sono i minori accolti. Se ne parlerà giovedì 19 marzo a Firenze nel corso del seminario “L’affido familiare dei bambini piccolissimi”, organizzato dal Tavolo Nazionale Affido, dal Coordinamento Nazionale Servizi Affido e dall’Associazione Italiana dei Magistrati per i Minorenni e per la Famiglia.

Dalle premesse teoriche alle modalità e i requisiti di realizzazione concreta, l’affido familiare dei minori in età più tenera verrà analizzata a partire dalle esperienze realizzate e da un confronto tra proposte e perplessità su questa particolare forma di accoglienza dei bambini provenienti da situazioni di difficoltà.

Nello specifico saranno due i temi attorno ai quali verterà la discussione. Innanzitutto l’approfondimento sul piano scientifico della necessità di ogni neonato di poter stabilire una relazione affettiva stabile con le figure genitoriali, a partire da quella materna, quale condizione indispensabile per il suo equilibrato sviluppo psicologico. In secondo luogo si cercherà di individuare sul piano metodologico i “requisiti di fattibilità” dell’intervento da parte di tutti i soggetti interessati, nel rispetto dei reciproci ruoli.

Al seminario interverranno diverse professionalità coinvolte nella complessa realtà dell’affido familiare: assistenti sociali, psicologi, psicoterapeuti, magistrati e rappresentanti del Tavolo Nazionale Affido. Presente anche una delegazione di Amici dei Bambini, composta da Cristina Riccardi – coordinatrice nazionale della commissione “Relazioni familiari e diritto” del Forum delle Associazioni Familiari e rappresentante di Ai.Bi. nel Tavolo Nazionale Affido – e Michela Della Porta, referente di Ai.Bi. in Toscana.

L’appuntamento è per le ore 9 e 45 presso il salone Brunelleschi del Palagio di Parte Guelfa, in largo di Parte Guelfa a Firenze.

 

Scarica il programma