Adozione a Distanza. C’é un giorno che i bambini di Takeo, in Cambogia, aspettano con ansia. E’ la visita pediatrica.

Il giorno più atteso dai bambini che frequentano il Centro diurno Granellino di Senape, sostenuto da Ai.Bi., nella provincia di Takeo? Quello in cui l’ autobus li accompagna  dal medico… Strano vero? 

Ogni sessanta giorni l’autista Sarim arriva la mattina presto al centro, aiuta tutti i piccoli ospiti a salire e, assistito dagli  operatori, si dirige verso il centro diagnostico pediatrico di Takeo.

Qui i bambini vengono sottoposti ad un check-up medico completo. Questo, come potete capire, é un servizio fondamentale per le famiglie della zona, poiché, considerate le condizioni economiche  in cui versano, non potrebbero mai permettersi visite necessarie ma per loro troppo costose.

 Settanta  minori, divisi in due gruppi,  vengono visitati dal medico e sottoposti ad esami specifici. Generalmente le condizioni di salute dei minori della zona non sono particolarmente complesse ma vi sono spesso casi di malnutrizione ed, in generale, problemi legati alle scarse condizioni igienico-sanitarie, così il servizio si rivela fondamentale per poter intervenire in tempo sui casi più complessi e delicati.

Sin qui nulla di particolarmente divertente per i nostri piccoli, ma, dopo le visite e qualche punturina … arriva il bello!

Negli ultimi anni all’interno dell’ospedale è stata creata una sala di gonfiabili e giochi di vario tipo, per noi è la normalità ma per chi è abituato ad avere così poco, è davvero la stanza dei sogni. Terminati i check-up il nostro operatore apre la “Porta Magica”, spalanca l’uscio e tante faccine incuriosite si riempiono di sorrisi e gioia. I bambini si scatenano per ore e non smettono un minuto di ridere, correre e scherzare. Per un momento è magia e questi piccoletti dimenticano aghi e cerotti, la Porta Magica si affaccia su giochi e tanto divertimento.

Grazie al Sostegno a Distanza abbiamo salvato tanti bimbi e attraverso questi controlli siamo riusciti ad intervenire chirurgicamente prima che la situazione si complicasse o fosse, in alcuni casi, troppo tardi. Questo è il momento in cui vi chiediamo di non abbandonare né i bambini né i nostri progetti.  Con il Sostegno a Distanza un piccolo gesto si può trasformare in un magico sorriso: quello di un bambino!