famiglia: sostegno a distanza a scuola

Adozione. Al via la quinta edizione del concorso nazionale ‘L’adozione fra i banchi di scuola’

L’iniziativa chiede ai partecipanti di raccontare la bellezza di essere famiglia adottiva vista con gli occhi degli alunni. È aperta agli studenti dalla scuola dell’infanzia fino alla secondaria di secondo grado. Prevede la partecipazione delle scolaresche tramite la realizzazione di un unico elaborato, frutto del lavoro d’insieme dell’intero gruppo classe

L’obiettivo è quello di favorire la conoscenza del percorso familiare adottivo, suscitando una riflessione sui valori dell’accoglienza e della valorizzazione delle diversità che sono oggi più che mai valori su cui sensibilizzare le nuove generazioni

adozione. Il concorso sulla narrativa adottiva per le scuoleSi è aperto con l’avvio dell’anno scolastico 2018/2019 il concorso nazionale ‘L’adozione fra i banchi di scuola’, promosso dall’associazione Italiaadozioni. L’iniziativa è aperta a bambini e ragazzi dalla scuola dell’infanzia fino alla scuola secondaria di secondo grado. Prevede la partecipazione delle scolaresche tramite la realizzazione di un unico elaborato, frutto del lavoro cooperativo di tutto il gruppo classe, in cui viene raccontata la bellezza di essere famiglia adottiva, vista con gli occhi degli alunni. Non ci sono limiti alle possibilità espressive: dal videoclip agli elaborati artistici, dai racconti ai video multimediali.

Il concorso si è dimostrato in costante crescita nel corso delle edizioni. Migliaia i bambini e i ragazzi coinvolti dai loro insegnanti in un range d’età che va dai 3 ai 19 anni. Aumentano di anno in anno, inoltre, le adesioni dei docenti che accettano di mettersi in gioco e scelgono di sensibilizzare alla cultura dell’adozione i loro alunni.

Un’iniziativa che ha pure lo scopo di unire istituti scolastici territorialmente distanti, raggiungendo ogni realtà del Belpaese. L’adesione al concorso favorirà la conoscenza del percorso familiare adottivo, portando i ragazzi a riflettere sui valori dell’accoglienza e della valorizzazione delle diversità che sono, oggi più che mai, valori sui quali sensibilizzare le nuove generazioni.

La Giuria del concorso eleggerà, entro fine aprile 2019, una classe vincitrice per ognuna delle quattro categorie: infanzia, primaria, secondaria di I grado e secondaria di II grado. Le classi che si classificheranno prime in riceveranno premi per la scuola.

Gli elaborati che si classificheranno al secondo e terzo posto, in ognuna delle categorie, verranno invece premiati con uno speciale attestato di ‘Scuola amica di Italiaadozioni’. Per presentare gli elaborati c’è tempo fino alle ore 12 del 31 marzo 2019. Possono essere spediti a: Associazione ItaliaAdozioni, Via dei giardini, 4 – 20063 Cernusco sul Naviglio (MI).

I docenti, per primi, avranno modo di conoscere e/o approfondire tutte le tematiche inerenti al mondo adottivo anche tramite i materiali presenti nel nostro portale, per poi guidare, con maggiore attenzione e consapevolezza, i propri alunni nella progettazione e nella realizzazione di un elaborato di classe.

Si può pensare ad un progetto oppure inserire il concorso nella normale attività didattica considerando che la tematica dell’adozione ben si inserisce nella programmazione della scuola dell’infanzia e primaria in quanto frequentemente si parla di nascita e di famiglia in ambiti e discipline differenti.

Si possono inoltre visionare gli elaborati delle scorse edizioni nelle foto della pagina Facebook dedicata al concorso e nel nostro canale YouTube una playlist dedicata permette di apprezzare una parte degli elaborati multimediali. A questo link è possibile trovare il bando dell’iniziativa e a questo il modulo d’iscrizione. Per ulteriori informazioni è possibile scrivere all’e-mail concorso.italiaadozioni@gmail.com, nonché sui social dedicati all’iniziativa.