Tornano a crescere i numeri dell'adozione internazionale in Toscana, dati 2016 su 2015

Adozione. A Bolzano in febbraio via al Corso di preparazione in lingua italiana per aspiranti coppie adottive

Le date del primo appuntamento, promosso dalla Provincia autonoma, saranno quelle del 2, 9 e 22 febbraio, sempre presso la Casa della Famiglia (Haus der Familie) di Stella del Renon

L’obiettivo degli incontri sarà quello di far maturare nel modo migliore, nelle persone che vi prenderanno parte, la consapevolezza dell’adozione come scelta personale e di coppia, nonchè della propria motivazione ad adottare un bambino

Tornano a crescere i numeri dell'adozione internazionale in Toscana, dati 2016 su 2015Si svolgerà nelle giornate del 2, 9, 22 febbraio presso la Casa della Famiglia (Haus der Familie) di Stella del Renon il primo appuntamento 2018 del corso in lingua italiana di preparazione per coppie aspiranti all’adozione. L’iniziativa ha lo scopo di consentire alle persone che saranno presenti una maturazione interiore circa la piena consapevolezza rispetto all’adozione come scelta personale e della coppia, nonché di riflettere sulla propria motivazione all’adozione: parlando dei bisogni della coppia che si avvicina all’adozione, dei bisogni del bambino adottivo, di maturare conoscenze in merito alla situazione del bambino adottivo ed alla realtà di provenienza, riflettere sul concetto di genitorialità adottiva e di genitorialitá naturale ed infine di dare le informazioni necessarie nei confronti della tematica adozione: iter burocratico, attori coinvolti, compiti e ruoli dei diversi attori.

Relatrici del corso saranno Silvia Vidale, assistente sociale presso il Servizio adozioni Alto AdigeGiuliana Beghini Franchini, psicologa e psicoterapeuta, esperta nell’ambito adozioni. Le iscrizioni devono essere effettuate entro il 26 gennaio 2018. Il Servizio Adozioni Alto Adige offre la possibilità di sostenere colloqui infomativi alle coppie che ne fanno richiesta e che intendono in questo modo affrontare eventuali tematiche in modo più personale. Il colloquio non sostituisce la frequenza del corso.
Un analogo corso in lingua italiana si svolgerà il 16, 17, 23 e 24 novembre 2018, presso la stessa sede.

Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini ha una propria sede nel capoluogo altoatesino, dove gli operatori sono a disposizione di quanti fossero interessati ad entrare in contatto con il mondo dell’adozione o anche solo per acquisire informazioni. Ecco i recapiti: Via dell’Isarco, 6 – 39100 Bolzano. Gli orari di apertura al pubblico dei suoi uffici sono: lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00, il giovedì dalle ore 14.00 alle ore 18.00. Telefono: 0471.30103; e-mail: bolzano@aibi.it.

Fonte: Provincia.bz.it