adozione internazionale: ad Ancona tempi burocratici infiniti segnalati su Forum Ai.Bi.

Adozione internazionale. Ancona, quegli strani ritardi del Tribunale nel convocare le coppie segnalati sul Forum di Ai.Bi.

La ‘denuncia’ arriva all’interno di una chat del Forum che Amici dei Bambini mette a disposizione delle famiglie per condividere e far conoscere novità, problemi, informazioni utili e tanto altro ancora

Una ‘piazza virtuale’ popolata ormai da oltre 6mila persone, un’opportunità importante per chi sta riflettendo sulla scelta dell’adozione internazionale e vuole saperne di più, come pure per comunicare a chi si trova nella medesima situazione news in merito. E anche per ‘fare gruppo’ tra famiglie in attesa di vedere realizzato il dono più bello per la propria vita

adozione internazionale: ad Ancona tempi burocratici infiniti segnalati su Forum Ai.Bi.Tempi tecnici che sembrano non finire mai, attesa snervante e, soprattutto, la particolarità di un Tribunale per i Minorenni che appare a quanti si relazionano con esso più lento rispetto agli altri nello sbrigare le pratiche relative alla convocazione delle coppie in attesa di adozione: è quanto emerge all’interno di uno dei canali di discussione del Forum Ai.Bi., la ‘piazza virtuale’ frequentata da oltre 6mila nuclei familiari in cui ogni giorno vengono condivise speranze, attese, notizie, curiosità, informazioni e tanto altro sul pianeta adozione internazionale e affido. Un’opportunità di condivisione del ‘viaggio’ verso adozione o affido che è aperto a tutti coloro che vogliano dire la loro, raccontare la propria esperienza o fornire suggerimenti e consigli utili a quanti stiano ancora passando per ‘strade’ già battute.

In questo caso, la segnalazione giunge da ‘Matilde83’, che sottolinea su una delle chat del Forum come dopo aver depositato la disponibilità per adozione internazionale e nazionale, aver completato gli incontri con assistenti sociali, psicologi, medico legale e polizia, ha appreso che l’intera documentazione era stata depositata in Tribunale a dicembre. Ma ad oggi non è mai stata convocata ritardidal giudice. Da qui, i dubbi sui presunti due mesi di attesa massimi, già trascorsi abbondantemente. A lei risponde ‘ste74’: “Non so se nel frattempo le cose siano cambiate, ma mi risultava che il tribunale di Ancona fosse lentissimo. Qualche anno fa degli amici ci hanno messo 2 anni dalla consegna della domanda, per avere il decreto. Ti auguro che magari le cose siano cambiate”. Poco più sopra, ‘Danuccia’ aveva indicato un link attraverso il quale provare a verificare lo stato di avanzamento della propria domanda di adozione.

Un dubbio, quello sulle tempistiche imposte dal Tribunale marchigiano, avvalorato pure da quanto commentato da ‘stefystefy’ rispetto al proprio caso: “Strano, noi siamo di un altro tribunale e regione però ci hanno dato l’appuntamento dopo un mese che avevamo consegnato i documenti”. Regione che vai, Tribunale che trovi, verrebbe da dire. Se non fosse che in ballo, oltre alla legittima attesa dei futuri genitori adottivi, c’è anche il presente e il futuro di un bambino abbandonato.