Adozione internazionale. Confermato accreditamento di Ai.Bi. nel Paese

Adozione internazionale Honduras. Dal 2015 realizzate 162 adozioni. Oggi sono 160 i minori adottabili

Adozione internazionale HONDURAS. Dal 2015 realizzate 162 adozioni

Oggi  sono 160 i minori adottabili

La Direzione per l’infanzia, l’adolescenza e la famiglia (DINAF), creata con un decreto legge del 6 Giugno 2014 con il compito di gestire, coordinare e supervisionare l’implementazione delle politiche e normative a livello nazionale in materia di infanzia, adolescenza e famiglia, ha attualmente in esame circa 200 richieste di adozione.  E’ quanto riferisce in un’intervista a La Prensa, il capo regionale della DINAF, Delmy Murcia. “Nel momento in cui il minore non accompagnato viene registrato al DINAF, questi procede con una pubblicazione sui media nazionali. Se trascorsi due mesi non si presenta nessun familiare nei media il tribunale di competenza da seguito alla dichiarazione di abbandono” ha spiegato Murcia.

Solo nella zona settentrionale del Paese si registrano 160 bambini in procinto di essere dichiarati abbandonati, la maggior parte dei quali sono stati lasciati negli ospedali, nelle strade e in fabbricati abbandonati.

Sonia Mercadal, a capo dell’area sostegno alla famiglia del DINAF, aggiunge che dal 2015 ad oggi, 162 bambini sono stati adottati da 146 famiglie, tra nazionali e straniere. Al momento sono 137 le richieste di adozione internazionale e 52 le richieste di adozione nazionale in attesa d’esame.

Amici dei Bambini è uno dei 4 enti italiani autorizzati dalla CAI – Commissione adozione internazionale ad operare in Honduras, di cui tre accreditati dal Paese e uno non ancora accreditato. Ai.Bi. ha ottenuto il primo accreditamento  nel 2009 attraverso la Risoluzione numero 12 del 17 giugno 2009 dall’allora Direzione Esecutiva dell’Istituto Hondureño del Bambino e della Famiglia (IHNFA), poi confermato dalla nuova autorità  Direzione per l’Infanzia, Adolescenza e Famiglia (DINAF).

In attesa che il governo honduregno porti avanti la proposta di legge di semplificazione delle procedure adottive, le coppie che oggi intendono adottare in Honduras dovranno  avere un minimo di 25 anni e un massimo di 60 anni ed essere uniti in matrimonio almeno da tre anni.

L’iter adottivo nel Paese centroamericano prevede due viaggi, il primo con una permanenza media di 10/15 giorni e il secondo e ultimo di 30/40 giorni.

Le coppie che vogliono candidarsi per l’adozione in Honduras possono consultare la pagina dedicata del nostro sito o chiamare il numero 02/988221 o inviare una e-mail a adozioni@aibi.it. Saranno messe direttamente in comunicazione con un nostro responsabile.