spettacolo e solidarietà più vicini

Adozione internazionale. L’appello di Forum Terzo Settore e AOI: “Ricostituire un clima di fiducia nei confronti delle adozioni”

La richiesta di sostegno arriva dall’organismo che raggruppa gli enti più importanti dell’associazionismo e della società civile a margine della Conferenza ‘Adozioni internazionali: un bene per tutti’

La portavoce dell’Associazione Ong Italiane, Silvia Stilli, aggiunge che “è positivo che gli enti autorizzati all’adozione pongano all’attenzione questo tema, che non può prescindere da un forte impegno della politica”

spettacolo e solidarietà più viciniUn richiamo forte e netto affinchè il mondo politico prenda nuovamente a cuore il futuro dell’adozione internazionale in Italia e, fin dai primi giorni del nuovo Governo che uscirà dalle urne il 4 marzo, si occupi di rinnovare l’attenzione e il sostegno del Paese a una delle più belle forme di genitorialità, quella adottiva: è il messaggio contenuto nell’appello della portavoce del Forum Nazionale del Terzo Settore, Claudia Fiaschi, secondo la quale “c’è bisogno di ricostituire un clima di fiducia nei confronti delle adozioni e nel valore che questa forma di genitorialità comporta“. Secondo Fiaschi, infatti, “sostenere l’adozione internazionale significa anche mettere in campo iniziative strutturali di contrasto alla denatalità e dare risposte concrete alla condizione di disagio di moltissimi minori. È un tema che sottolineiamo fortemente anche nella nostra lettera aperta indirizzata ai candidati alle prossime elezioni politiche del 4 marzo”.

Le considerazioni arrivano a margine della Conferenza ‘Adozioni internazionali: un bene per tutti’ che si è svolta in Senato e ha messo di fronte il mondo degli Enti Autorizzati e le forze politiche, partendo dai dati che indicano un calo ‘monstre’ del 60% negli ultimi 6 anni per le procedure di adozione internazionale.

Alla voce del Forum Terzo Settore fa eco l’Associazione Ong Italiane (AOI), che in una dichiarazione della portavoce, Silvia Stilli, sottolinea come “il dibattito sulle adozioni internazionali è stato ampiamente richiamato nel corso della Conferenza Nazionale della Cooperazione allo sviluppo che si è svolta lo scorso mese ed è giusto che il tema sia considerato nell’ambito del Consiglio Nazionale della Cooperazione allo Sviluppo“. Stilli conclude evidenziando che “è positivo che gli enti autorizzati all’adozione pongano all’attenzione questo tema, che non può prescindere da un forte impegno della politica“.

Fonte: Forum Terzo Settore