adozione internazionale, una cosa meravigliosa! Dal 10 maggio il tour nazionale 2018 di Ai.Bi. per promuovere l'adozione internazionale

Adozione internazionale. Stasera a Milano l’evento ‘L’adozione è una cosa meravigliosa: vi presentiamo l’officina dei miracoli’

A Milano, alle ore 17 presso la sede UBI Banca di via Monte di Pietà, l’appuntamento di apertura degli Open Day che Amici dei Bambini hanno organizzato in altre nove località italiane, in programma nei prossimi giorni

L’iniziativa sarà moderata dal Direttore di Vita, Riccardo Bonacina. Oltre al presidente di Ai.Bi., Marco Griffini, saranno presenti Giovanni Gianbattista, vicepresidente del Forum Famiglie Lombardia, con famiglie e figli adottivi che porteranno le loro testimonianze

adozione internazionale, una cosa meravigliosa! Dal 10 maggio il tour nazionale 2018 di Ai.Bi. per promuovere l'adozione internazionaleIncontrarsi e insieme scoprire la meraviglia dell’officina dei miracoli che risponde al nome di adozione internazionale: è questo l’obiettivo dell’appuntamento in programma oggi pomeriggio a Milano, alle ore 17, presso la sede UBI Banca in via Monte di Pietà 5. In questa occasione, verrà aperto ufficialmente il Tour 2018 diAi.Bi. Associazione Amici dei Bambini dedicato alla sensibilizzazione e promozione dell’adozione internazionale nel nostro Paese, dal titolo L’adozione è una cosa meravigliosa: vi presentiamo l’officina dei miracoli!

Moderato da Riccardo Bonacina, Direttore di Vita, che con TV2000 e Avvenire è tra i media-partner del progetto, l’incontro vedrà gli interventi del presidente di Ai.Bi., Marco Griffini, incentrato sul tema ‘Dalla crisi alla rinascita: l’adozione un bene per tutti’, del vicepresidente del  Forum delle associazioni familiari della Lombardia, Giovanni Gianbattista; ci sarà spazio per la testimonianza di due coppie adottive e di Marco Carretta, figlio adottivo; al termine, verrà proiettato il cortometraggio ‘Sulla poltrona del Papa’, di Cristiana Capotondi.

Ma gli Open Day saranno in programma anche in altre 9 sedi sparse lungo lo Stivale, per dare modo a chiunque abbia la curiosità di entrare in contatto con questo meraviglioso mondo di saperne di più attraverso voci e volti di persone in carne e ossa che hanno scelto di accogliere ed essere accolti. Cambiando in meglio la propria vita. Incontri, video, testimonianze, dibattiti con famiglie adottive, coppie in attesa, ragazzi adottati ed esperti che racconteranno la meraviglia dell’officina dei miracoli generata proprio dalla scelta adottiva.

Grazie anche al coinvolgimento di associazioni, imprese e realtà nazionali e locali sensibili al tema dell’infanzia abbandonata e confidando nell’aiuto che il mondo dell’informazione potrà dare, l’obiettivo di questi appuntamenti sarà l’incontro con coppie, famiglie e con chiunque abbia nel cuore il desiderio di adottare un minore senza famiglia, promuovendo nel contempo una cultura positiva dell’accoglienza adottiva: perché adottare resta una scelta bellissima.

 

Sedi e date degli altri appuntamenti del Tour nazionale 2018

Bolzano – 12 maggio, ore 10 presso sede Ai.Bi., via dell’Isarco, 6;

Cagliari – 12 maggio, ore 10 presso sede Ai.Bi., via monsignor Giuseppe Cogoni, 7;

Castellammare di Stabia (Napoli) – 12 maggio, ore 17 presso Idee Nuove pubblicità & Comunicazione di A. Mormone, via Amato, 27;

Mestre – 12 maggio, ore 16.15 presso sede Ai.Bi., via Giovanni Querini, 19 – Venezia (VE);

Pordenone – 12 maggio, ore 16.15 presso sede Ai.Bi., viale Grigoletti, 3;

Roma – 12 maggio, ore 10 presso L’Oasi dei Bambini, piazza Pietro Merolli;

Salerno – 12 maggio, ore 17 presso sede Ai.Bi., via Bastioni, 4;

Barletta – 13 maggio, ore 16.30  presso sede Ai.Bi., viale del Santuario, 13;

Brescia – 18 maggio, ore 17 presso sede UBI Banca, piazza monsignor Almici, 11 (sala Faissola).

 

Per chi volesse avere ulteriori informazioni sull’adozione internazionale, su Ai.Bi., oppure per conoscere sedi, programmi e dettagli delle tappe cittadine del Tour Nazionale 2018 ‘L’adozione è una cosa meravigliosa’ è possibile consultare la pagina web www.aibi.it/lp/officina-miracoli/.