Adozione, scuola… e molto altro! Ecco i nuovi appuntamenti del Coordinamento CARE!

Continuano gli eventi del Coordinamento delle Associazione familiari Adottive e Affidatarie in rete (Care), e stavolta si spostano dalla Lombardia all’Umbria per due giornate ricche di interessanti incontri!

Il primo incontro è per il 23 ottobre, alle ore 15:00, presso il Liceo Classico e Ginnasio Statale Giosuè Carducci, Via Beroldo n. 9: l’Ufficio Scolastico per la Lombardia ‐ A.T. Milano, in collaborazione con l’Associazione Le Radici e le Ali ed il Coordinamento CARE,  presentano il seminario “UNO ZAINO PIENO DI EMOZIONI; la storia dell’alunno adottato e la costruzione della sua identità, fattori di rischio e di protezione – Il ruolo del Docente.”  Il seminario vuole offrire a Dirigenti Scolastici e docenti spunti di riflessione, prospettive e indicazioni per garantire la reale inclusione e la crescita culturale dei bambini e dei ragazzi adottivi.

Il 24 ottobre la convocazione per gli eventi del CARE è fissata alle ore 21:00, presso la Sala Oratorio San Luigi di Via Toti n.2, a Paderno Dugnano (MI): è qui che l’Associazione Le Radici e le Ali invita tutti all’incontro: “ADOZIONE come origine di una nuova fertilità – Trasformare la perdita del bambino immaginato in un progetto genitoriale fecondo”,con l’intento di fornire gli strumenti per trasformare il dolore per l’infertilità in una nuova genitorialità.

Per lo stesso 24 ottobre,  gli appuntamenti del CARE saranno anche in Umbria: a Spoleto, Genitori di Diventa – Umbria, con contuttoilcuorefamiglie organizzano l’incontro “TESTA TRA LE NUVOLE, GAMBE IN MOVIMENTO” aperto a docenti e famiglie.  A partire dalle ore 16:30, presso la Scuola Primaria “Le Corone” (Loc. San Nicolò) si discuterà delle strategie inclusive e delle didattiche facilitanti per l’inserimento scolastico del bambino adottato.