Adozioni. Aderiscono al CARE due nuove associazioni: Per Talea e Le Radici e Le Ali

adozioniSi allarga la “famiglia” del Coordinamento Care. Salgono, infatti, a 32 le associazioni familiari adottive e affidatarie aderenti al Coordinamento con l’ingresso dell’associazione Per Talea  e dell’associazione Le Radici e Le Ali. “Un Coordinamento che anno dopo anno – si legge in una nota ufficiale sull’home page del Coordinamento -, azione dopo azione, continua a crescere in numerosità e partecipazione”.

Per Talea nasce nel 2011 su iniziativa di un gruppo di genitori adottivi ed affidatari della provincia di Arezzo. E’ la naturale espressione del legame, della collaborazione, dell’amicizia, del mutuo aiuto sorto tra persone che dal 2001 hanno condiviso il cammino per diventare genitori. Offrono la possibilità di prepararsi e di fare chiarezza su vari temi che riguardano i bambini adottati, anche attraverso la partecipazione agli incontri di gruppo o ai seminari, confrontandosi sulle esperienze relative alle adozioni internazionali approfondendo informazioni riguardanti i paesi dove le coppie prevedono di andare ad adottare.

Per quanto riguarda, invece, l’associazione Le radici e Le Ali, il primo nucleo si costituisce il 31 Ottobre 2000 da un gruppo di genitori adottivi della provincia di Milano a seguito di una esperienza comune: la partecipazione ad incontri organizzati dalla ASL di zona durante l’anno di affido pre-adottivo e dalla frequentazione di varie associazioni di sostegno alle famiglie. Il  3 Aprile 2009 Le Radici e le Ali si costituisce Associazione quale riconferma dell’impegno per condurre e migliorare il progetto di sostegno alle famiglie durante il percorso pre e post adottivo.

La nostra missione è agevolare – continua la nota –  la costruzione di una Cultura dell’Adozione. Centinaia di famiglie adottive e in attesa di esserlo, si sono unite a noi perché sentono l’esigenza di frequentarsi per scambiare pareri e suggerimenti, di dialogare sulle singole esperienze, di eliminare le comuni incertezze”.

Fonte: http://www.coordinamentocare.org/