Adozioni, arrivati gli ultimi 18 bambini dal Congo. Griffini (Ai.Bi.) “Mi auguro che ora con il Ministro Boschi si possa tornare a lavorare con serenità”

congo 10 giugnoSono sbarcati questa mattina alle 5,20 del mattino a Roma gli ultimi 18 bambini adottati da famiglie italiane provenienti dal Congo. Come già accaduto per gli arrivi dell’11 aprile (51 bambini), del 7-8 maggio (24 bambini) e del primo giugno la Commissione adozioni internazionali in questi minuti sta chiamando le famiglie interessate a cui verosimilmente è stato dato appuntamento presso la caserma di Spinaceto, dove, fotografie alla mano, incontreranno i loro figli che non vedono da due anni. Riportiamo la versione integrale della news pubblicata da Vita a firma di Stefano Arduini.

Questi ultimi 18 bambini provengono da Goma e solo negli ultimi giorni sono stati trasferiti nella capitale Kinshasa da dove si sono imbarcati per Roma. A quanto apprende Vita.it la loro documentazione era pronta da circa 3 mesi, ma per ora la Cai non ha reso noto le ragioni per cui la procedura si è conclusa soltanto oggi.

Comunque stiano le cose, si chiude in questo modo una vicenda iniziata nel settembre 2013 quando la Repubblica democratica del Congo aveva deciso lo stop delle adozioni internazionali. Una vicenda ancora in gran parte oscura che ha destabilizzato l’intero sistema italiano delle adozioni.

Mi auguro che da oggi in poi, grazie anche all’insediamento del ministro Maria Elena Boschi al vertice della Cai il clima si possa rasserenare e si incominci di nuovo a lavorare serenamente nell’interesse dei bambini e delle famiglie“, chiosa il presidente di Ai.Bi. Marco Griffini.