Adozioni Etiopia. La notizia sulla sospensione delle adozioni internazionali arriva dal Dipartimento di Stato americano

Il 21 aprile, un funzionario del Ministero etiope delle Donne, dei Bambini e degli Adolescenti (MOWA) ha informato l’Ambasciata americana di Addis Abeba della sospensione, con effetto immediato, di tutti gli iter adottivi in corso.

Il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti non sa ancora quanto durerà questa sospensione. Nella nota si legge che l’Ufficio dei diritti dell’uomo e l’Ambasciata statunitense di Addis Abeba si sono già mossi, chiedendo all’autorità etiope maggiori informazioni sui termini della sospensione e di poter portare a termine l’elaborazione delle pratiche adottive già in corso. Si invitano le famiglie che da anni aspettano di concludere il proprio iter adottivo  a contattare l’agenzia che li ha in carico o rivolgersi direttamente al Dipartimento di Stato.

Per quanto concerne l’Italia, sono 8 gli enti autorizzati per le adozioni internazionali in Etiopia. Nel 2013 in Italia arrivarono dal Paese africano più del 10% del totale dei bimbi adottati con ben 293 autorizzazioni all’ingresso rilasciate per altrettanti minori. A partire dal 2014 le adozioni dall’Etiopia sono andate via via diminuendo ma ad oggi c’è ancora un piccolo “esercito”di aspiranti genitori in attesa di notizie e informazioni. L’ultima comunicazione ufficiale da parte della Commissione per le Adozioni Internazionali sulle adozioni internazionali in Etiopia risale, infatti, al 30 gennaio 2015, da allora il silenzio. Sul sito della Commissione nessuna traccia della sospensione.