Adozioni Internazionali, Messico: stop al fai da te

Continua il processo di adeguamento normativo, da parte dell’autorità centrale messicana per le adozioni internazionali, sulle indicazioni della Convenzione Aja sulla protezione dei minori e sulla cooperazione in materia di adozione.

Tra le novità più recenti vi è l’introduzione di norme più rigide per gli enti autorizzati che vogliono operare sul paese. A partire da giugno 2011, di fatto, sono autorizzate ad operare in Messico solo le agenzie per l’adozione accreditate dall’Aja e riconosciute dal governo messicano.
Un importante segnale del buon lavoro che lo stato dell’America Centrale sta realizzando in materia di adozioni internazionali, al fine di garantire maggiore trasparenza e controllo nelle procedure per tutelare le coppie adottive e i minori abbandonati.

Per quanto riguarda i rapporti con l’Italia, in materia di adozioni internazionali, il Messico sta lavorando bene. Le prospettive per il futuro sono promettenti. Amici dei Bambini ha iniziato la sua collaborazione con il Messico nel 2009, concludendo felicemente la prima adozione.
I rapporti con l’autorità centrale messicana dello Stato del Jalisco, il primo stato in cui siamo stati accreditati e dove attualmente lavoriamo, sono ottimi e la stima nei confronti del lavoro di Ai.Bi. per l’infanzia abbandonata è grande.

A seguito dei recenti aggiornamenti normativi voluti dall’Autorità Centrale messicana è invece emersa preoccupazione negli Stati Uniti, dove, attualmente è presente un’unica agenzia accredita dall’Aja e riconosciuta dal governo messicano ad eseguire adozioni internazionali.