Adozioni Internazionali, Veneto: aboliti i bonus corsi formativi

Il primo marzo 2011 è entrato in vigore nella Regione Veneto il Decreto 461 con il quale è stato abolito il sistema dei bonus per i corsi di informazione/sensibilizzazione.

Gli Enti firmatari del protocollo, tra cui anche Ai.Bi. Amici dei Bambini, applicheranno il nuovo sistema previsto dal decreto 461 fino al 30 giugno 2011, termine oltre il quale, in assenza di una copertura finanziaria da parte della Regione, gli Enti saranno costretti a caricare l’intero importo del percorso sulle coppie aspiranti all’adozione.

Di seguito la lettera inviata dagli enti all’Assessore ai Servizi Sociali Dott. Remo Sernagiotto, al Dirigente Vicario dei Servizi Sociali Dott. Francesco Gallo.

A seguito dell’incontro del 22/02/2011 con l’assessore Sernagiotto, era stata fissata una riunione in data 03/03/2011 allo scopo di iniziare i lavori di revisione del Protocollo Regionale.

Gli Enti Firmatari del Protocollo si sono ritrovati in assenza dell’interlocutore istituzionale e hanno convenuto quanto segue:

  1. preoccupazione per un perdurante atteggiamento di scarso interesse verso le tematiche dell’adozione e delle famiglie adottive da parte dell’Amministrazione Regionale;
  2. necessità  della definizione di interlocutori istituzionali di riferimento;
  3. esigenza di concertare fin dall’inizio i contenuti e le modalità di applicazione del nuovo Protocollo;
  4. necessità di avere garanzia della copertura economica in applicazione della Delibera 461/31/12/2010 relativamente ai Corsi di Informazione e Sensibilizzazione.

Gli Enti Firmatari di conseguenza:

  • chiedono un impegno della Regione  ad attivare a breve scadenza  una serie di incontri finalizzati  al rinnovo del Protocollo Regionale;
  • decidono di attuare la programmazione dei Corsi di Informazione e Sensibilizzazione fino al 30 giugno 2011 secondo la delibera 461/31/12/2010. Si riservano di proseguirne l’attivazione solo a fronte di una verifica della  reale copertura finanziaria da parte della Regione.

 Venezia, 3 marzo 2011