Affido. Come restare affidatari quando il ragazzo diventa maggiorenne?

Buongiorno,

ieri sono riuscita a contattare telefonicamente l’assistente sociale, perché il mio ragazzino più grande il mese prossimo compie 18 anni e per telefono mi ha parlato di un nuovo progetto prorogando l’affido a casa nostra, vista anche la manifestazione di volontà a rimanere con noi.

Certe decisioni stravolgono la vita è ti piombano addosso come un uragano ma l’affido è comunque uno sconvolgimento di emozioni per tutti. Anche per chi lo aveva già programmato da tempo.

Clelia

Carissima Clelia,

l’affido è davvero come descrivi tu, un turbinio di emozioni che sconvolgono la vita.
Il ragazzo che è in affido alla vostra famiglia diventa maggiorenne e vorrebbe restare con voi. Non so se è l’esito che avevate immaginato quando avete intrapreso questa strada, ma immagino che questa decisione sia in lui maturata con il tempo e con la quotidiana esperienza dello “stare con voi”.

Il tuo ragazzino compie 18 anni, è maggiorenne, certo, ma è probabilmente molto contento di avere sperimentato la possibilità di crescere in famiglia e anche se diventa grande… beh non vuole rinunciarvi. Ha 18 anni, ma questo non significa che sia pronto a “spiccare il volo” come tanti ragazzi alla sua età e lui stesso riconosce di avere ancora bisogno di una guida e di chi lo accompagni per un tratto di strada.

Se ve la sentite, potete fare questo “ultimo miglio” e accompagnarlo nelle ultime tappe verso l’autonomia nella ricerca di un lavoro e dell’indipendenza.

In bocca al lupo

Maria Galeazzi

Cooperativa Sociale AIBC