Affido. Se io e mio marito lavoriamo entrambi, possiamo accogliere un bambino?

Spesso le coppie che vogliono intraprendere il percorso di affido o adozione si pongono domande alle quali non riescono a dare una risposta. Per questo motivo, si rivolgono alla redazione di Ai.Bi. per chiedere un consiglio e trovare una voce che li possa aiutare a decidere

Gentile redazione,

Siamo una coppia che ha sentito parlare dell’affido come possibilità di accoglienza di un bambino.

Io e mio marito lavoriamo entrambi, possiamo renderci disponibili?

Vi ringraziamo dell’attenzione,

Lara e Fabio

 

Cari Lara e Fabio,

L’affido è una forma di accoglienza rivolta a un minore che non può stare con la sua famiglia di origine e ha bisogno di essere accolto da un’altra famiglia. Possono rendersi disponibili a questa forma di accoglienza coppie con figli, senza figli e single. La disponibilità può essere data per forme di affido più leggere, quali i part time di qualche ora giornaliera, fino a quello residenziale in cui il bambino “vive” a casa degli affidatari. La disponibilità si definisce a partire dalla famiglia e a seconda delle risorse in termini di tempo, spazio e capacità di accoglienza, cura di cui dispone. La questione lavorativa è una degli aspetti che vengono valutati insieme all’equipe e costituiscono uno degli elementi del quadro. Molte delle famiglie affidatarie sono composte da coppie in cui entrambi lavorano. Il lavoro non è ostacolante all’affido, anzi, ma va considerato come uno degli elementi. Se, ad esempio, entrambi svolgono un lavoro che li porta di frequente in lunghe trasferte e sarebbero costretti a lasciare il bambino, che già vive una situazione di per sé  un po’ frammentata, alla cura di terzi non è un aspetto di poco conto. Diversamente si valuta necessaria per le situazioni di pronta accoglienza di neonati, la condizione per almeno uno dei due di assoluta disponibilità al progetto, vista il bisogno di cure primarie e l’incertezza sulla durata dei progetti.

 

Se doveste avere ulteriori dubbi o per qualsiasi altra informazione non esitate a scriverci.

La redazione Amici dei Bambini

Informazioni e domande sull’adozione internazionale

Se doveste avere ulteriori dubbi o per qualsiasi altra informazione non esitate a scriverci all’indirizzo mail affido@aibi.it.
Ulteriori informazioni e indicazioni si possono trovare anche alla pagina dedicata del sito dell’Associazione o partecipando agli incontri periodici organizzati da Ai.Bi.