Affido & Accoglienza Familiare

Affido. Single con due figli in affido: un’esperienza piena di amore ma anche di difficoltà e di molto dolore

Da solo, senza una compagna accanto, il noto cantautore Niccolò Agliardi ha deciso di diventare genitore affidatario, prima nel 2018 di Federico, 17 anni e l’anno dopo di Sam, 15 anni Nel contesto della partnership di Ai.Bi. con il quotidiano Avvenire, pubblichiamo un nuovo articolo gratuito, messo esclusivamente a disposizione dei […]

Cagliari. L’affido familiare, un diritto dei bambini in difficoltà. Il 19 gennaio il webinar

Al via un nuovo appuntamento con i seminari dedicati all’affido. Il prossimo webinar dal titolo: “Né orchi né maghi” si terrà giovedì 19 gennaio, alle ore 19.00 Continua l’appuntamento con i webinar dedicati all’affido, organizzati dalla sede Ai.Bi. di Cagliari e realizzati in collaborazione con FARIS, la scuola dell’accoglienza di […]

Affido. Ma perché l’abbinamento ancora non arriva?

Più le disponibilità delle famiglie  sono caratterizzate da diversi elementi rigidi, non modificabili, più è difficile valorizzarla come risorsa affidataria  Cara Ai.Bi., abbiamo finito il percorso di conoscenza come famiglia affidataria, ma non ci chiamano mai? Perché? Francesca e Michele Carissimi Francesca e Michele, come vi hanno spiegato, il momento dell’abbinamento […]

Papa Francesco riceve i presidenti delle Associazioni del Forum delle Famiglie: “La famiglia cristiana sia sempre accogliente e solidale”

All’incontro del Pontefice con i membri del Forum delle Associazioni Familiari erano presenti anche i vertici di Ai.Bi. con il Presidente Marco Griffini e la moglie Irene Bertuzzi (che hanno donato al Papa il libro sulla spiritualità della adozione “… ma Dio tace”) e la vicepresidente Cristina Riccardi

Minori stranieri non accompagnati: il 30 novembre un webinar racconta l’importanza dell’affido

Maria Antonia (mamma affidataria MSNA): Dite alle nuove famiglie che anche se sono ragazzi grandi anagraficamente, hanno tanto bisogno di affetto e se decideranno di accoglierli avranno grandissime soddisfazioni come sta accadendo a noi. Non devono spaventarsi per l’età” Sono quasi esauriti i posti per partecipare mercoledì 30 novembre, alle ore 21.00, […]

Affido. Piemonte: “Allontanamento zero” approvato il disegno di legge che ha spaccato in due l’opinione pubblica

Joëlle Long, esperta di diritto minorile e docente all’Università di Torino: “Si passa dalla proclamazione del diritto del bambino a crescere in una famiglia al diritto dei genitori a crescere i propri figli” Nei giorni scorsi è stato approvato dal Consiglio regionale del Piemonte, il disegno di legge “Allontanamento zero” […]

Affido. Una famiglia “giusta per lui”

Per trovare la risorsa giusta per ogni bambino occorre sensibilizzare e trovare sempre nuove disponibilità. La prossima data per il webinar informativo sull’affido rivolto alle famiglie lombarde sarà mercoledì 9 novembre alle 21.00  Una mattina che potrebbe essere come tante altre, riceviamo una richiesta per l’attivazione di un progetto di affido da un […]

Affido. Che differenze ci sono fra adozione e affido sine die?

Affido sine die e adozione, sono due strade diverse per accogliere bambini provenienti da situazioni giuridiche differenti, che necessitano di trovare famiglie consapevoli, disponibili ad aprirsi e a farsi “scombussolare la vita” … Spesso le persone chiamano in sede, per conoscere la differenza fra adozione e affido lungo o “sine die”, perché nell’idea diffusa si […]

Età dei minori in affido. Come viene valutata l’età del figlio biologico ai fini dell’abbinamento con il minore in affido?

La presenza di figli è spesso un’ottima risorsa per i minori che vengono accolti, ma va calibrato molto bene l’incastro in relazione sia all’età e alle caratteristiche dei figli già presenti: ecco i criteri  Buongiorno, abbiamo un figlio di 8 anni e vorremmo prendere in affido un bambino coetaneo. L’assistente sociale […]

Bambini in affido: alla ricerca di adulti che sappiano passare del tempo con loro e riempirlo di senso e significato

Le richieste dei minori da accogliere in affido aumentano e le famiglie che si candidano devono essere sempre più consapevoli dei bisogni dei bambini in difficoltà familiare Se dobbiamo fare un’analisi delle richieste di affido che arrivano, ciò ci spinge sempre più a cercare famiglie disponibili a bambini grandicelli, la media […]

Cagliari. Affido. Su 400 minori in difficoltà familiare, solo 10 in affido. Tutti gli altri in strutture assistenziali: Ai.Bi. si muove…

Promosso da Ai.Bi Cagliari un ciclo di seminari gratuiti online di promozione e approfondimento sull’ “accoglienza familiare temporanea” con circa 50 partecipanti  Nascono dall’idea di seminare idee, riflettere su risorse e criticità, i percorsi di approfondimento sull’affido della sede sarda di Amici dei Bambini. In Sardegna su oltre 400 prese in […]