“Aggiungi un posto a tavola” al Teatro Ponchielli di Cremona. Su il sipario sul dramma dell’abbandono

Due gli appuntamenti, martedì 10 e mercoledì 11 dicembre, sempre alle 20.30 Spettacolo prodotto da Viola Produzioni e OTI – Officine di Teatro Italiano

“Aggiungi un posto a tavola” è il titolo di una commedia musicale di Garinei e Giovannini, che fa tappa oggi martedì 10 e domani mercoledì 11 dicembre al Teatro Ponchielli di Cremona, in corso Vittorio Emanuele II. Lo spettacolo, portato in scena da Viola Produzioni, OTI – Officine di Teatro Italiano e Alessandro Longobardi, fu scritto tra il 1973 e il 1974 con Jaja Fiastri ed è liberamente ispirato al romanzo After me the Deluge di David Forrest. Le musiche sono di Armando Trovajoli.

Ambientata in un paesino di campagna, la storia ha come protagonista il parroco, che deve farsi “novello Noè” e salvare la sua comunità da un secondo diluvio universale. Il finale, ovviamente, è positivo. Nel cast dello spettacolo gli attori Gianluca Guidi, Marco Simeoli, Piero Di Blasio, Camilla Nigro e Francesca Nunzi e vi sarà inoltre la partecipazione straordinaria di Lorenza Mario.

Due le repliche previste: martedì (stasera) e mercoledì la rappresentazione si terrà sempre alle 20.30. Nel foyer del teatro saranno presenti dei volontari che proporranno il Portachiavi Girotondo realizzato dall’azienda Alessi quale simbolo del diritto di ogni minore ad essere figlio. Acquistandolo sarà possibile sostenere i progetti di Ai.Bi. – Amici di Bambini, organizzazione nata da un movimento di famiglie adottive e affidatarie che da oltre trent’anni lotta in Italia e nel mondo contro l’abbandono minorile, e in particolare il progetto “Accendiamo i riflettori sull’abbandono”, che vuole, per l’appunto, porre l’accento su questo dramma che investe 168 milioni di bambini nel mondo e circa 30mila di minori fuori famiglia solo in Italia.