“Aggiungi un Posto a Tavola” per il  progetto La Tua Casa di Ai.Bi. e AIBC

Nel corso dell’inaugurazione del progetto “La Tua Casa”, di riconversione di un bene confiscato alla ‘ndrangheta in struttura di accoglienza per mamme e bambini in difficoltà di Ai.Bi. e AIBC, tenutasi sabato 26 ottobre a Buccinasco, un ringraziamento speciale è stato rivolto a Gianluca Guidi per aver promosso, insieme alle Officine del Teatro Italiano e a Viola Produzioni la raccolta fondi che si è svolta in occasione della scorsa stagione della commedia musicale ‘Aggiungi un posto a tavola.

“Insieme abbiamo realizzato qualcosa di grande” ha sottolineato il presidente di Ai.Bi., Marco Griffini nel ringraziare Guidi, la produzione e le aziende “amiche” che hanno sostenuto la realizzazione del progetto, Ikea, Alessi, Esther Burton e Microelettrica Scientifica.

 

“E’ grazie ai ragazzi del cast di Aggiungi un posto a tavola e al cuore e al talento che ci mettono nel fare questo spettacolo che il pubblico esce da teatro con lo spirito giusto per fermarsi al banchetto di AiBi e fare un’offerta.” – ha aggiunto Giulia Carretta, intervenuta in rappresentanza della Produzione per consegnare simbolicamente ad Ai.Bi. l’assegno a testimonianza del grande successo della raccolta fondi realizzata – “ Grazie a loro e grazie soprattutto a Gianluca Guidi che, a fine spettacolo, lanciava un messaggio che invitava la gente a fermarsi e fare un’offerta ad Ai.Bi., che non doveva assolutamente andare a gravare sul bilancio familiare di ognuno. In questo messaggio citava una canzone che canta durante lo spettacolo, dove si dice che una formica da sola non può fare niente, ma tante formiche, insieme, possono smuovere le montagne. E penso sia quello che è successo oggi: ognuno di noi, da solo, ha fatto tanto, ma non tanto quanto abbiamo fatto tutti insieme.”

 

Un grazie di cuore va a tutti gli spettatori di Aggiungi un posto a tavola che hanno dato e daranno il loro contributo.

A loro ricordiamo l’appuntamento il nuovo tour partirà da Genova il 7 novembre e toccherà diverse città italiane, tra le quali Milano dal 17 al 26 gennaio 2020