Ad agosto aumentano le pensioni: in arrivo il conguaglio delle tasse

Per i pensionati che hanno presentato la dichiarazione dei redditi entro il 20 giugno, gli eventuali rimborsi verranno pagati dall’INPS all’interno del cedolino di agosto

L’estate è un buon periodo per le pensioni… La frase, ammettiamolo, è un po’ sibillina, ma effettivamente ci sono degli elementi che la possono spiegare. Perché se luglio, si sa, è il mese nel quale arriva la quattordicesima, agosto, per i contribuenti più pronti a consegnare la dichiarazione dei redditi, è quello nel quale può arrivare il conguaglio tasse dell’Irpef.

Rimborsi pronti

Chiaramente, il conguaglio non è per tutti, ma solo per chi, nel momento della compilazione del 730, vantava dei crediti nei confronti dello stato, ma i casi, specie per chi non ha entrate ulteriori rispetto alla pensione, sono decisamente numerosi.
Sicuramente, si ritroveranno un cedolino di agosto più corposo i pensionati che, oltre a vantare un credito d’imposta, hanno indicato l’INPS come sostituto d’imposta e, soprattutto, hanno trasmesso il 730 entro la data del 31 maggio 2025. Così facendo, infatti, il prospetto di liquidazione è arrivato all’INPS entro il 15 giugno ed è stato possibile includerlo nel cedolino di agosto.
Ma hanno delle buone possibilità di ricevere il conguaglio anche tutti coloro che hanno inviato la dichiarazione dei redditi entro il 20 giugno, in quanto è stato comunicato che sono state rispettate le tempistiche per l’invio del prospetto di liquidazione entro il 29 giugno.
Fanno eccezione rispetto a queste tempistiche i pensionati che non avessero indicato l’INPS come sostituto d’imposta: in questo caso, infatti, il rimborso arriva direttamente dall’Agenzia delle Entrate e difficilmente sarà erogato prima del mese di dicembre.
Discorso analogo per chi dovesse vantare un credito superiore ai 4mila euro, cifra sopra la quale l’Agenzia delle Entrate potrebbe richiedere ulteriori accertamenti e, di conseguenza, far slittare i tempi di un paio di mesi.

Per gli altri, conguagli da settembre in poi

Dovranno aspettare senza dubbio, invece, coloro che hanno presentato la dichiarazione dopo il 20 giugno. In questi casi, se la dichiarazione viene fatta prima del 15 luglio, il conguaglio arriverà a settembre; mentre per chi la presenterà dal 15 luglio alla fine di agosto, il mese dell’eventuale rimborso sarà ottobre. Per chi arriva all’ultimo, infine, e presenta la dichiarazione a settembre (entro il limite del giorno 30), il rimborso arriverà a dicembre.