Ai.Bi. 25 anni contro l’abbandono

Ai.Bi. Amici dei Bambini compie 25 anni e lo ricorda anche attraverso la creazione di un nuovo logo realizzato appositamente per l’occasione. Centrale il richiamo alla missione dell’associazione: “la lotta contro l’abbandono” che nel corso di questi anni ha caratterizzato la storia di Amici dei Bambini.

Quella di Ai.Bi. è una storia nata nel 1986 che accomuna famiglie, donne, uomini tutti impegnati per un’unica missione che ha sempre avuto come centro la cura e la dedizione per i bambini orfani e abbandonati.

Ai.Bi. non nasce per caso. Ha avuto un suo cammino, una sua preparazione che l’hanno portata a crescere fino a diventare un punto di riferimento nel panorama nazionale.

Da 25 anni, ogni giorno, in tutto il mondo, Amici dei Bambini lotta per combattere l’emergenza abbandono, che è stata identificata come la quarta emergenza umanitaria del XXI secolo. Se la fame, la malattia e la guerra sono tragedie che caratterizzano principalmente i Paesi in via di sviluppo, l’abbandono di bambini e adolescenti negli istituti è invece un’emergenza comune a tutti i Paesi, anche a quelli del “ricco Occidente”.

Su troppe creature innocenti incombono tante minacce di abbandono, di solitudine, di emarginazione. E’ quindi necessario e urgente parlare di bambini, suscitare attenzione, interesse, disponibilità ad accogliere, amare, educare i bambini di tutto il mondo.

Ai.Bi. in questi 25 anni ha sempre lottato per la realizzazione di interventi concreti per risolvere l’abbandono, impegnandosi attivamente anche per affermare in ogni sede istituzionale il diritto alla famiglia e per attivare quello che vuole essere un cambiamento culturale nelle persone, perché tutti diventino consapevoli di questa situazione.

Aver raggiunto i 25 anni ci ricorda quanto importante sia la missione che stiamo portando avanti; questo traguardo però si deve trasformare in un punto di partenza e rinnovare l’impegno per la difesa e l’interesse superiore di tutti quei bambini che ancora si trovano a vivere senza l’amore di una famiglia.