Ai.Bi.: al via domani la XX Settimana delle Famiglie

Inizierà domani al Piccolo Paese del Lago di Monte colombo (Rimini), la Settimana di Studi e formazione di Ai.Bi., giunta quest’anno alla sua ventesima edizione. Una settimana non solo di consuntivi o commemorazioni, ma di sguardi sui prossimi 25 anni e di sfide che, sempre più grandi, ci attendono.

Così sottolinea il Presidente Marco Griffini: “Si farà il punto della situazione sull’accoglienza, in particolare per le adozioni internazionali che oggi sono sotto attacco a causa del calo delle coppie disposte ad adottare, non abbastanza sostenute e incoraggiate, questo a fronte di un costante aumento dei bambini abbandonati. I dati UNICEF parlano di una vera e propria emergenza umanitaria: i minori fuori famiglia sono passati dai 145 milioni del 2004 ai 163 milioni di quest’anno”.

Momenti centrali della settimana delle famiglie di Ai.Bi. saranno il Convegno Internazionale, “2036: c’era una volta l’abbandono” e il Seminario “Mosè: un’adozione per la salvezza”.

Una settimana dove i veri protagonisti saranno quei ragazzi che hanno vissuto il dramma dell’abbandono “sulla propria pelle”: figli adottivi, figli affidatari e care leavers, ovvero quei ragazzi di tutto il mondo che, lasciati gli istituti dove sono cresciuti, per ragioni di età, si sono ritrovati in mezzo alla strada, soli, senza affetti e senza nessun riferimento per la propria vita. Giovani che si mettono in discussione, a partire dalla propria esperienza, per dialogare con le famiglie e gli esperti di tutto il mondo e trovare nuove risposte all’abbandono.

Un evento che si conferma un punto di riferimento per le famiglie adottive, affidatarie e accoglienti italiane e straniere; un momento unico nel panorama culturale italiano per le provocazioni culturali e l’apertura al dialogo di opinion leader ed esperti sul mondo dell’infanzia.