Ai.Bi allarga i suoi confini di intervento in Siria con un progetto finanziato dalle Nazioni Unite. Aiuti per 9 mila minori e 7000 genitori di Homs e Rural Damasco.

siria-1-300x212L’associazione già attiva con la campagna “Non lasciamoli soli” nelle aree di Idlib e Aleppo (nel nord del Paese), con interventi di prima e seconda emergenza, si estende nelle aree assediate di Homs e Rural Damasco e precisamente ad Al Wa’ar, Talbeseh, Al-rastan e Duma.

Grazie al progetto Establishing structured and outreach CP services among the Besieged areas of Homs and Rural Damascus”, finanziato dalle Nazioni Unite e realizzato da Ai.Bi. in collaborazione con Ihsan RD, contribuisce al rafforzamento della rete di protezione dei minori con vari interventi di cui beneficeranno circa 9 mila minori (tra i 6 e i 18 anni) e oltre 6.500 genitori.

A causa di un assedio che dura ormai da tre anni la situazione nelle comunità di Homs e Rural Damasco è sempre più grave. L’economia è paralizzata, si registra una disoccupazione superiore all’85%, la disponibilità di prodotti sui mercati è scarsa, manca del tutto l’elettricità e sono scarsissime le medicine. La possibilità di portare aiuti è ridotta a causa delle elevate difficoltà di accesso.

Di tutto questo come sempre a soffrirne di più sono i bambini: loro sono tra i gruppi vulnerabili che più risentono delle difficoltà. Non a caso (secondo un’indagine realizzata da Ai.Bi insieme al partner locale Ihsan RD) oltre il 94% dei minori mostra disturbi comportamentali riconducibili alla situazione di stress in cui vivono.

Questi gli obiettivi degli interventi di Ai.Bi nelle aree assediate di Homs e Rural Damasco.

 –      La creazione di 3 spazi sicuri per bambini e bambine

–      La creazione di 9 unità mobili per l’attenzione psicosociale ai bambini e bambine

–      La formazione di 91 care givers sulla protezione dei minori, sul recupero dallo stress post traumatico e sulla violenza di genere

–      La formazione di 400 genitori e la sensibilizzazione di 6.500 genitori sulla protezione dei minori