Ai.Bi. ottiene il Certificato Base Family Audit: premiata la nostra attenzione per il benessere dei dipendenti e delle loro famiglie

family-audit.jpg 200Il benessere dei dipendenti e delle loro famiglie รจ per noi un obiettivo primario.

Promosso dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia il cammino che Ai.Bi. intende percorrere in tema di welfare per i propri dipendenti.

Ai.Bi. ha ottenuto il Family Audit, un certificato di qualitร  che riconosce e valorizza lโ€™attenzione della nostra associazione verso i propri dipendenti e le loro famiglie. Finora in Italia le aziende โ€˜certificateโ€™ erano 80. Ai.Bi. si รจ aggiunta a loro, con lโ€™obiettivo di conquistare standard di qualitร  in fatto di conciliazione tra vita privata e lavoro.

Eโ€™ questo il senso di una sperimentazione nazionale promossa dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia presso la Presidenza del Consiglio. Nellโ€™elenco ci sono giganti come Enel, con i suoi 36.842 dipendenti, Atm, lโ€™azienda dei trasporti milanesi, con 9.065. Oppure multinazionali come Nestlรฉ, che conta 5.600 dipendenti. Ma ci sono anche Province, Comuni, Curie, Associazioni.

Il Family Audit รจ la certificazione che contraddistingue lโ€™attenzione dedicata al benessere dei collaboratori e delle loro famiglie, grazie ad una innovativa politica di welfare. Tra le caratteristiche, un capitolo importante รจ lโ€™organizzazione del lavoro. Il Family Audit, pur nel rispetto degli obiettivi organizzativi, prevede facilitazioni riguardo a turnazioni, flessibilitร , congedi parentali, pause, permessi.

Anche i processi di lavoro verranno innovati tenendo conto della distribuzione delle competenze, del lavoro di squadra e dei sistemi di delega, la flessibilitร  dellโ€™orario delle riunioni. Lโ€™ufficio poi non sarร  sempre e solo in sede, ma potrร  anche โ€˜trasferirsiโ€™ a casa per agevolare le esigenze dei dipendenti. Saranno consentite opportunitร  di telelavoro e di mobilitร . Altro capitolo รจ la formazione del personale. I dipendenti verranno sensibilizzati alla cultura della conciliazione e ai temi delle pari opportunitร . Che vuol dire da un lato tutele e agevolazioni per le donne, specie se neomamme, ma anche congedi parentali per i papร .

Molto soddisfatto il presidente Marco Griffini: ยซPer noi la famiglia รจ un bene da difendere e agevolare. La conciliazione tra vita privata e lavoro รจ dal nostro punto di vista una questione etica riconducibile alla responsabilitร  sociale dell’impresa. Qui lavorano persone molto giovani, in media sotto i trentacinque anni, il che vuol dire che sono in quella fase della vita nella quale si pensa a metter su famiglia. Noi li incoraggiamo, perchรฉ se cresce la famiglia, cresce la societร ยป.

 

Il Sito del Family Audit