Ai.Bi. Roma: le ragazze di Onna e il Social World Film Festival

Sorrisi e divertimento a conclusione della seconda annualità del di attività del Punto Famiglia che Amici dei Bambini in collaborazione con Chicco ha portato a Onna – L’Aquila, dopo il terremoto del 6 aprile 2009.

Le ragazze di Onna sono state invitate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per la Gioventù, a Vico Equense dove si è tenuta la prima edizione del SOCIAL WORD FILM FESTIVAL insignito della medaglia del Presidente della Repubblica per il festival del cinema sociale.

Le ragazze hanno partecipato fuori concorso con la proiezione del cortometraggio realizzato a Onna nell’agosto 2010 “le tre regole della vita”, in collaborazione con Cineforum Teramo, guidate dai registi Stefano Saverioni e Marco Chiarini.

La due giorni di Vico Equense è stata per le quattro giovanissime rappresentanti onnesi, la prosecuzione della nuova strada tracciata lo scorso agosto: una strada all’insegna della collaborazione e della reciproca conoscenza tra le generazioni.

La delegazione è stata infatti accompagnata dalle compaesane Antonella Foresta e Marzia Masiello, responsabile della sede di Amici dei Bambini a Roma: lo spirito improntato al divertimento nella splendida cornice della costiera sorrentina, ha lasciato spazio anche del lavoro egregiamente stimolato dai padroni di casa, il giovanissimo (ventunenne!) direttore artistico del Festival, Giuseppe Alessio Nuzzo e Flora Monda, direttore responsabile del Free Press  “Il Caffè Corretto”.

Le sollecitazioni giunte da tanti interventi, da Silvio Muccino a registi e attori – forse meno conosciuti ma tutti profondamente impegnati nel raccontare problemi come la droga, la fame, la guerra – ha reso consapevoli le giovanissime dell’importanza di proseguire intensificando il loro impegno per la ricostruzione del futuro di L’Aquila.

Dalle ragazze è stato dunque accolta con entusiasmo la richiesta degli organizzatori di proseguire con il loro lavoro di testimonianza, scendendo in campo alla prossima edizione del Festival, entrando nel vivo del concorso.

Sin da subito Carolina, Cristina, Vanessa e Giada hanno preso appunti e con partecipazione attiva sono diventate reporter prefiggendosi due obiettivi concreti già per l’estate… ma non sveliamo tutte le sorprese, la prima delle quali sempre in compagnia di AiBi avrà luogo a Onna la prossima settimana.

A conclusione del Social Word Marzia Masiello rinnova l’appuntamento al lavoro del prossimo anno insieme affinché il cinema sociale, le ragazze di Onna e AiBi possano festeggiare sempre più numerosi la GIORNATA DEL FIGLIO, affrontando con una comunicazione innovativa il problema drammatico dei bambini fuori dalla famiglia: 163 milioni in tutto il mondo! Un messaggio che il 29 maggio ha animato piazze e parrocchie  e che a Roma è stata celebrata con i laboratori di GENERAZIONI CREATIVE in collaborazione con Amici per la Città, Aicem, la Provincia di Roma e l’animazione di Graziano Sonnino.