Ancona, 25 ottobre. Ai.Bi. all’incontro “La tutela dei diritti nella Macroregione Adriatico-Ionica .Crescere insieme. I minori stranieri non accompagnati in Italia”

Ancona, mercoledì 25 Ottobre, ore 18.30 presso il ridotto del Teatro delle Muse si terrà l’incontro dal titolo: La tutela dei diritti nella Macroregione Adriatico-Ionica. Crescere insieme. I minori stranieri non accompagnati in Italia” a cura del Garante dei diritti di adulti e bambini della Regione Marche.
Interverranno l’on. Sandra Zampa, promotrice della legge 47/2017 sulle misure di protezione dei minori stranieri non accompagnati, e Filomena Albano, Garante Nazionale per l’Infanzia e l’Adolescenza. L’incontro, a cura del Garante per i Diritti della Regione Marche, vuole approfondire la situazione dei minori che arrivano in Italia senza nessuno che li accompagni e ne curi i diritti, in particolare dopo la recente approvazione della legge 47, che garantisce loro una serie di diritti e tutele su tutto il territorio nazionale.

 

Nel corso dell’evento verranno consegnati gli attestati di partecipazione a quanti hanno preso parte al corso per tutori volontari, tra i presenti anche la referente del Punto Informativo marchigiano di Amici dei Bambini realizzato in collaborazione con La Goccia Onlus, Annalisa Ubertoni.

In collaborazione con prefetture, comuni, parrocchie e associazioni locali, Amici dei Bambini da anni, ormai, porta avanti la campagna Bambini in Alto Mare per promuovere l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati in famiglia affidataria. L’auspicio è che insieme alla formazione dei tutori volontari siano sempre di più i comuni pronti a promuovere e sostenere l’accoglienza in affido familiare.

Per maggiori informazioni sull’incontro consulta il Programma