Bolivia: “Dal Nido: alla Nascita, l’Identità, i Diritti, e le Opportunità”

Paese: Bolivia; città di La Paz, Cochabamba, Tarija e Oruro

Finanziatori istituzionali: Commissione Adozioni Internazionali

Amici dei Bambini è l’organizzazione capofila del progetto di cooperazione internazionale co-finanziato dalla Commissione per le Adozioni Internazionali volto a a migliorare il sistema di accoglienza dei minori fuori famiglia e orfani in Bolivia, sostenendo strategie di reintegrazione nella loro famiglia di origine e promuovendo l’accoglienza familiare (affido, adozione nazionale e internazionale), e a garantire il diritto alla salute e all’educazione a loro e ai minori in condizioni di vulnerabilità sociale/familiare. Tali obiettivi sono portati avanti in sinergia con gli attori istituzionali, pubblici e non, del sistema di tutela, educazione e sanità boliviano, a La Paz, Cochabamba, Tarija, Oruro.

Al progetto, che ha una durata di 18 mesi, partecipano in qualità di partner tutti gli enti autorizzati a gestire procedure di adozione internazionale nel Paese andino. Tre le specifiche aree di intervento del progetto dedicate ai minori: “salute”, “educazione” e “accoglienza”. Con riferimento all’area salute viene offerta assistenza sanitaria ai minori in istituto, oltre che visite e cure specialistiche a quelli in condizione di estrema povertà e vulnerabilità. Per quanto riguarda l’area educazione, viene garantito ai minori un accompagnamento educativo e pedagogico personalizzato, con particolare attenzione a quanti abbiano difficoltà di apprendimento o altri bisogni speciali. Infine, si lavora sul miglioramento delle capacità di accoglienza dei centri dal punto di vista ambientale e di presa in carico dei minori, con particolare riferimento alla definizione di strategie per il reinserimento in famiglia di origine o di alternative family care e all’implementazione di percorsi personalizzati di accompagnamento all’autonomia per i care leaver.
Prevista anche la sensibilizzazione e la formazione sui temi dell’affido e dell’adozione nazionale e internazionale di 120 operatori delle equipe dei centri di accoglienza, 80 famiglie di origine e affidatarie e di più di 200 funzionari pubblici. Tra le altre iniziative in agenda anche la realizzazione di un incontro internazionale sull’adozione per favorire lo scambio di buone pratiche.

Vuoi saperne di più?

Chiama il numero 02/988221 o invia una e-mail a: aibi@aibi.it

Verrai messo direttamente in comunicazione con un nostro responsabile.

DONA ORA

Aggiornamenti dalla Bolivia

Bolivia. “Non abbiamo mai perso la speranza di trovarti, Joel!”

Bolivia. “Non abbiamo mai perso la speranza di trovarti, Joel!”
Un viaggio segnato da dolore, separazione e speranza: leggi la storia di Joel, strappato alla sua famiglia, ritrovato grazie alla ... Leggi tutto

Bolivia. Un Natale di solitudine per i giovani senza famiglia fuori dagli orfanotrofi  

Bolivia. Un Natale di solitudine per i giovani senza famiglia fuori dagli orfanotrofi   
Con le difficoltà che si riscontrano per quanto riguarda le adozioni internazionali e poche iniziative di reinserimento familiare, in Bolivia, centinaia ... Leggi tutto

Bolivia. Nuovo Spazio di Neurosviluppo Infantile Inaugurato a Oruro

Bolivia. Nuovo Spazio di Neurosviluppo Infantile Inaugurato a Oruro
Nell’ambito del progetto “Oltre il Nido”, finanziato dalla Commissione per le Adozioni Internazionali, Ai.Bi. ha recentemente aperto nuovi spazi per ... Leggi tutto