Autovelox blu e arancione. Quali sono le differenze?

Quali sono quelli che fanno davvero la multa e quali no? Ecco le caratteristiche

Sulle strade italiane, gli autisti attenti, avranno notato che ci sono diversi tipi di autovelox, dispositivi che misurano la velocità dei veicoli e che possono costare una salata multa se non sono rispettati i limiti imposti.
Ma qual è la differenza tra gli autovelox blu e quelli arancioni? E quali sono quelli che fanno davvero la multa e quali no?

Le tipologie di autovelox

Esistono diversi modelli e tipologie di autovelox, che si differenziano per la forma, il colore, la tecnologia e la modalità di funzionamento.
Una delle variabili che si nota maggiormente è quella relativa al colore.
Gli autovelox arancioni, chiamati i velo ok, sono presenti sulle strade extraurbane e urbane. All’interno di essi ospitano le telecamere ma non sempre.
Infatti, possono essere vuoti, fungendo solo da dissuasori. Per erogare multe, nelle vicinanze di questi autovelox, devono essere presenti le forze dell’ordine.
Diversamente, gli autovelox blu contengono i rilevatori di velocità e sono operativi tutto il giorno e la notte.
Al loro interno, contengono una telecamera con tecnologia laser e infrarossi che consente di riconoscere le targhe al passaggio del mezzo, in qualunque condizione di luminosità.

Come evitare di ricevere le multe

Il modo migliore per evitare le multe dagli autovelox è quello di rispettare sempre i limiti di velocità e di guidare con prudenza e attenzione.
Inoltre, è bene informarsi sulle posizioni e le caratteristiche degli autovelox presenti sulle strade che si percorrono, sia consultando le mappe e le apposite applicazioni, sia prestando attenzione ai cartelli e alle segnalazioni.
Infine, è consigliabile verificare periodicamente la corretta funzionalità del proprio tachimetro e del proprio cronotachigrafo, se si tratta di veicoli pesanti.
Gli autovelox non sono dei nemici, ma dei preziosi alleati per la sicurezza stradale. Guidare a una velocità adeguata non solo evita delle sanzioni, ma anche dei rischi per la vita e quella degli altri.
Buon viaggio!