Avere più di un figlio è ormai da marziani?

La delusione di una mamma, la cui scelta di accoglienza viene disapprovata e giudicata…

Avere più figli è ormai una cosa da marziani? Se spesso lamentiamo il crollo demografico in atto in Italia e, più in generale, in tutto l’Occidente, durante un recente incontro tra le famiglie di Ai.Bi. – Amici dei Bambini ha stupito molto la delusione di una mamma che attraverso il suo racconto segnalava quanto la crisi di valori e del concetto di accoglienza si riflettesse sulla sua situazione familiare.

Una scelta di vita certamente impegnativa, la loro: tre figli naturali, tre adottivi ( due da adozione internazionale e un’adozione speciale nazionale con un bimbo affetto da sindrome di down) e, inoltre, due affidi in atto. Una famiglia piena di coraggio e amore, verrebbe da pensare.

Invece nella realtà sociale attuale questa famiglia viene “giudicata” come: “marziana”, “matta” o, peggio ancora, “con interessi economici notevoli per tenere tanti bambini”.

Questo è quanto dicono molti di quelli che incontrano questa splendida realtà e, dato ancora più preoccupante, questo significa forse che sono sempre di coloro che guardano queste persone con ammirazione…

Significa, forse, che non riusciamo più a cogliere un atto di estremo amore come quello di questa coppia? Questo fatto ci deve far riflettere sulla crisi di valori che la società sta attraversando e di come non si riesca più a cogliere l’importanza di gesti di accoglienza meravigliosi, come quelli dell’adozione e dell’affido.

Preoccupante, senza dubbio.