Bahia, come ricavare una borsa alla moda da un cartone del latte

È stato realizzato venerdì 1 e sabato 2 giugno il Seminario Nazionale di Tecnologia Sociale promosso dall’Università Federale del Reconcavo di Bahia e dall’Università Statale di Feira de Santana. L’evento fa parte delle azioni promosse dagli studenti del corso di specializzazione in Società, Innovazione e Tecnologia Sociale, realizzato con il sostegno della Fondazione di Supporto alla Ricerca dello Stato della Bahia.

La tecnologia sociale è un insieme di prodotti, tecniche e metodologie realizzate nell’interazione tra la popolazione, che rappresentano effettive soluzioni di trasformazione sociale e miglioramento della qualità di vita.

Parallelamente all’evento è stata realizzata una Fiera di Economia Solidale e Tecnologia Sociale in cui ONG e associazioni hanno potuto presentare e distribuire i propri prodotti e le proprie esperienze nell’uso delle tecnologie sociali. Oltre alla fiera è stato realizzato un laboratorio di moda con la produzione di borse a partire dall’utilizzo di confezioni di latte, con la designer Rita Paraíso.

Hanno partecipato all’evento alcune signore delle comunità di Cazumba, Maria Preta e Jacunã che fanno parte di associazioni e gruppi di economia solidale, producendo artigianato in paglia e in tessuto, accompagnate da Maria Aclecia, coordinatrice di APAC, partner di Ai.Bi. nella realizzazione del progetto Famiglia, Infanzia, Vita e Speranza nelle città di Senhor do Bonfim e Jaguarari che, tra gli altri obiettivi, ha proposto di sostenere iniziative che possano contribuire a sostenere i gruppi che portano avanti iniziative di economia solidale.

Le signore hanno riferito che l’esperienza è stata molto interessante, sono rimaste molto felici di poter presentare i propri prodotti, scambiare esperienze con altri gruppi e hanno adorato il laboratorio di moda.

Durante i due giorni dell’evento sono state realizzate varie conferenze sulle tematiche di:
– Sostenibilità, Accumulazione Solidaria e Tecnologia Sociale con il professore Antonio Cruz dell’Università Federale di Pelotas;
– Politiche Pubbliche e Tecnologia Sociale con Rodrigo Fonseca, analista della Finanziatrice di Studi e Progetti – FINEP;
– Tecnologia per lo Sviluppo Sociale: l’esperienza dell’ufficio di innovazione tecnologica dell’Università Federale del Mato Grosso con il professor Wilson Luconi dell’Università Federale del Mato Grosso.
– Sistematizzazione e Valutazione di Tecnologie Sociali con Adriano Borges Costa, ricercatore dell’Istituto Polis.

Ci sono state inoltre testimonianze di esperienze da parte di rappresentanti di istituzioni e di gruppi che sviluppano e utilizzano tecnologie sociali.