Bahia: sviluppo per i bambini del Semiarido

Alla fine del 2011, durante la riunione ampliata del Comitato Gestore Statale del Patto Nazionale “Un mondo per il bambino e l’adolescente del Semiarido”, sono stati divulgati alcuni risultati positivi sulla regione del semiarido di Bahia. Tra cui l’incremento del numero di certificati di nascita di bambini fino ad un anno d’eta (22%) e il calo della mortalità infantile (18,1%).

Piu di 13 milioni di bambini e adolescenti del semiarido si trovano ad alto rischio di vulnerabilità e sono esposti a diverse forme di sfruttamento. In questo contesto, il Fondo delle Nazione Unite per l’Infanzia (UNICEF) ha stabilito 14 indicatori per gli 11 stati del semiarido, tra cui 9 sono della regione Nord Est e 2 della regione Sud Est (Minas Gerais e Espirito Santo) dedicati alla salute, educazione e protezione. Gli indicatori sono stati basati sugli 8 obbietivi di Sviluppo del Milennio. Secondo la valutazione dell’organizzazione, lo stato di Bahia ha compiuto 10 delle mete stabilite.

“Lo stato di Bahia é migliorato più della media degli altri stati del semiarido. Questo dimostra é sono stati fatti investimenti affinché la regione possa sviluppare. Il partenariato con organizzazioni nazionali e internazionali, oltre alle iniziative da parte del governo stesso ha portato buoni risultati nel miglioramento degli indicatori”, ha afirmato il signor Ruy Pavan, coordinatore dell’UNICEF nello stato di Bahia”.

Il comitato, composto dai rappresentanti delle segreterie statali e Ongs, ha come obiettivo la articolare e dare priorità ad azioni e politiche che possano contribuire al miglioramento della qualita di vita di 2,8 milioni di bambini residenti nei 265 comuni del semiarido di Bahia. Il presidente del comitato Fátima Mendonça, insieme alle voluntarie sociali di Bahia hanno affermato che, per il raggiungimento di migliori condizioni di bambini e bambine della regione, è in corso un programma di attività sui temi di educazione, salute, cultura, infrastruttura, assistenza sociale, promozione dell’uguaglianza, scienza e tecnologia, giustizia e cittadinanza, comunicazione, sviluppo regionale e sviluppo sociale.

Durante l’evento, sono stati consegnati i report delle ativita dal 2007 al 2011 riguardanti le principali azioni del comitato nel semiarido. Secondo il Secretario per gli affari internazionali e dell’Agenda Bahia, Fernando Schmidt, il governo e i partner coinvolti stano sforzandosi per garantire lo sivluppo delle politiche publiche nel semiarido. Un esempio delle iniziative sono gli investimenti nel settore delle tecnologie di captazione di acqua e i progressi nei sistemi sanitari nelle scuole dei 51 comuni che presentano basso indice di sviluppo umano (HDI).

Inoltre, sono state investite risorse nella salute della famiglia, prenatale, umanizzazione del parto e stimolo all’allatamento materno, sicurezza alimentare e nutrizionale, cosi come nell’inclusione socioproduttiva, possibiltando la generazione di reddito da parte degli agricoltori e Il combattimento al lavoro infantile.

Fonte: Ouvidoria Geral do Estado da Bahia