Bassetti (CEI) “I bambini hanno bisogno di un padre e di una madre, come fu per Gesù.”

“Oggi questo fatto non è più scontato”, dice il cardinale Bassetti, presidente della Conferenza Episcopale Italiana.


I bambini “hanno bisogno di un padre e di una madre, così fu anche per Gesù. Oggi, purtroppo, questo fatto – che i bambini hanno bisogno di un padre e di una madre – non è più scontato. Senza una famiglia completa i bimbi non potranno crescere nella salute del corpo e del cuore. Senza una famiglia, senza amore paterno e materno è impossibile
educare”: è quanto ha affermato il cardinale Gualtiero Bassetti nel giorno in cui la Chiesa ha celebrato la Santa Famiglia di Nazareth, il 29 dicembre, durante la celebrazione eucaristica della Festa diocesana delle famiglie promossa dall’Ufficio per la pastorale familiare dell’archidiocesi di Perugia-Città della Pieve.
“Il Natale – ha detto il presidente della Cei e arcivescovo di Perugia – torna a dire a tutte le famiglie di accogliere Gesù, di accogliere i figli. Il Vangelo del Natale è come l’Angelo che torna e chiede ai genitori di prendere con sé il
bambino”.
“Possiamo dire che Maria e Giuseppe – ha aggiunto, fra l’altro, il cardinale, secondo quanto riferisce una nota dell’archidiocesi – hanno avuto bisogno di Gesù, come Lui ha
avuto bisogno della sua famiglia per compiere la sua missione sulla terra. La famiglia richiede un cuore che genera, un amore
che accetta le sfide dei figli. Oggi è difficile educare i figli, perché la famiglia, anche se cristiana, si trova ad essere una delle poche agenzie educative che trasmette ancora
principi e valori che sono secondo il Vangelo, secondo il comandamento di Dio. Purtroppo la famiglia in questa opera educativa non è aiutata quasi da nessuno”.
“Il Papa – ha ricordato il card. Bassetti – ha scritto: ‘Se non c’è famiglia non c’è pace’. Riflettiamo su queste parole,
perché la famiglia è la sorgente della pace”.
Fonte Ansa