Basta contare fino a cinque per salvare la vita al tuo bambino

seggiolino-bimbi-autoIn Italia 6 bambini su 10 viaggiano senza seggiolino (fonte Aci) e molti genitori non sanno che l’utilizzo del sistema di ritenuta è obbligatorio fino al metro e mezzo di altezza. Soprattutto, dato ancor più significativo, si ignora che il 75 % degli scontri automobilistici si verifica in città, e il 40% di quelli mortali lungo tragitti inferiori ai tre chilometri. Numeri che nella loro freddezza però mettono l’accento su quanto sia importante per salvare la vita al proprio bambino, adottare le giuste attenzioni quando si va in macchina. Anche se si tratta di piccoli spostamenti.

Molte volte, invece, si sale in auto di corsa, si mette lo zaino sulla cappelliera e non si prende il seggiolino, «tanto sono solo pochi metri». Ma è proprio nei percorsi brevi che avviene la maggior parte degli incidenti.

A lanciare l’allarme sono gli esperti dell’Aci radunati da Opel all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze. Obiettivo dell’incontro, la campagna per la sicurezza stradale «Conta fino a 5», dedicata ai genitori e diffusa sui siti delle mamme blogger.

Un vademecum semplice ma necessario. Ecco le regole: mai in auto senza protezioni per il bambino. E se si trasporta un bebè sul sedile anteriore bisogna disattivare l’airbag. Poi: scegliere la misura giusta del seggiolino e installarlo dietro, assicurandolo alla scocca. Allacciarsi sempre la cintura per dare il buon esempio. Infine, non distrarsi alla guida. La distrazione è la prima causa delle tragedie, come l’abbandono dei minori in auto o la «bye bye syndrome» (l’investimento del figlio mentre si fa manovra in cortile).

Casi ben noti al «Trauma center» del Meyer: «Per evitarli bisogna disinnescare gli automatismi e restare vigili – spiega il responsabile, Leonardo Bussolin – Basta portarsi un oggetto che ci ricordi la presenza del bimbo in auto, o non lasciarlo solo quando si prende la macchina. Ma al di là di questi estremi, anche un lieve incidente può creare traumi psicologici nei più piccoli». Meglio prevenire. Contando fino a cinque prima di mettere in moto.