Bergamo, famiglie affidatarie cercansi per 10 minori

BERGAMOA Bergamo non ci sono famiglie disponibili all’affido. Il servizio Affidi del Comune lombardo ha lanciato l’allarme per la presenza di una decina di bambini che necessitano di essere ospitati all’interno di una nuova famiglia diversa da quella di origine. Ma le coppie pronte ad accoglierli ancora non ci sono.

“Abbiamo più di 10, tra bambini e ragazzi, che aspettano di poter entrare in una nuova famiglia per un periodo di affido – spiega la coordinatrice dell’Area minori e del servizio Affidi del Comune Laura Fumagalli –. Ma facciamo fatica a trovare nuclei familiari disponibili ad accogliere i minori che sono stati temporaneamente allontanati dai propri genitori”.

Si tratterebbe di affido residenziale, ovvero “a tempo pieno”. Ciò significa che il bambino andrebbe ad abitare con la famiglia affidataria pur potendo mantenere i contatti con quella di origine, se gli operatori del servizio Affidi lo ritenessero opportuno, in determinati giorni e orari, in genere nel fine settimana.

I bambini in attesa sono tutti di età compresa tra gli 8 e i 13 anni. Al momento alcuni di loro vivono in comunità, mentre altri risiedono ancora con le proprie famiglie di origine, ma in condizioni problematiche, tali da essere state ritenute poco adatte dal Tribunale dei minorenni per il benessere degli stessi bambini.

“Quando la famiglia ha un problema – spiega ancora la Fumagalli – viene stabilito l’allontanamento del bambino. Spesso si tratta di situazioni temporanee e non sempre hanno a che fare con condizioni pesanti dal punto di vista della salute fisica o psichica dei genitori”. L’affido temporaneo può essere predisposto, infatti, anche nel caso in cui il bambino si trovi a vivere con una mamma sola che trova lavoro in un’altra città e non sa a chi lasciare il figlio piccolo. In tal caso, il bambino verrebbe ospitato da un’altra famiglia durante i giorni lavorativi della madre e tornerebbe a casa quando lei rientra nel fine settimana.

 

Fonte: L’Eco di Bergamo