Bolivia: pittura e cucina all’istituto José Soria

L’espressione artistica é un supporto terapeutico che attraverso la creativitá permette di diminuire le angustie emotive. E’ uno strumento utile per rafforzare la sicurezza dei bambini che, poco a poco, mettono da parte le paure, si rilassano, ascolatno la loro voce interiore e partecipano con spontaneitá e naturalezza.

Questa settimana, 18 bambini dell’istituto Soria, hanno partecipato volontariamente ad una attivitá nella quale hanno avuto l’opportunitá di dipingere con le tempere, divertirsi e sentire che il loro lavoro era apprezzato indipendentemente dal talento dimostrato.

Da un punto di vista psicologico, i disegni, i colori utilizzati e i simboli disegnati sono elementi importanti che si possono analizzare per realizzare un diagnostico della situazione specifica di ogni bambino ma, soprattutto, costitutiscono una risorsa per dare un senso e riqualificare le situazioni vissute nel loro passato, riorganizzando la loro percezione in modo che risultino accettabili nel loro intimo e nel presente.

Una seconda attivitá realizzata sempre nell’istituto Soria é stata un’attivitá di cucina che abbiamo chiamato “llenando la pancita y el corazón”, ovvero “riempendo la pancetta e il cuore”. In Bolivia, come in Italia, il cibo é una metafora per esprimere l’affetto all’interno della famiglia e della comunitá. Per questo motivo, é uno strumento adatto per lavorare le emozioni.

Martedi 17 gennaio, abbiamo preparato dei biscotti insieme a 22 bambini dell’istituto. L’attivitá ha fatto si che i bambini utilizzassero le loro energie con un proposito spcifico, dirigendo la loro attenzione su una attivitá dall’inizio fino alla fine.

In piccoli gruppi, hanno avuto la possibilitá di pianificare le loro azioni, recepire indicazioni, concentrarsi nel compito loro affidato e godere del risultato finale raggiunto solo rispettando certi passi indispensabili. Il fatto di vedere un risultato concreto grazie agli sforzi compiuti, é stata una testimonianza diretta che, se si rispettano le regole e le indicazioni che si ricevono, é possibile raggiungere l’obiettivo prefissato. Inoltre, offrire ai compagni l’opera del loro lavoro, i biscotti, é stato un bel gesto di condivisione e di altruismo che, raramente, i bambini possono sperimentare.

Le due attivitá sono state molto apprezzate sia dai bambini che dal personale del centro. Speriamo di poterle ripetere molte altre volte!