Brasile: piu aspiranti genitori adottivi che minori adottabili, ma troppi restano in istituto

brasile più pretendentiSecondo i dati del registro nazionale dell’adozione (CNA), il database creato dal Consiglio Nazionale di Giustizia brasiliano nel 2008, proprio per accorciare le distanze fra i bambini adottabili e gli aspiranti genitori adottivi, si contano 5.426 bambini e adolescenti che aspettano una famiglia e 29.440 richieste di adozione: una cifra di 5,4 volte maggiore.

A prima vista potrebbe sembrare strano che, pur essendoci così tanti aspiranti genitori, migliaia di bambini vivano ancora in istituto. Ma la triste realtà è che, purtroppo, il profilo dei minori in attesa di adozione non corrisponde a quello che gli aspiranti genitori delineano per il figlio che desiderano e sono disponibili ad accogliere.

Le caratteristiche dei minori che non combaciano con le aspettative e i desideri delle coppie sono principalmente l’età, il colore della pelle, e il sesso.

Per quanto concerne l’età, secondo i dati raccolti, 582 bambini adottabili hanno da 0 a 6 anni (il 10,7%), tutti gli altri ne hanno da 7 a 17. Mentre sono pochissime le persone disponibili ad adottare bambini già grandicelli.

Rispetto al colore della pelle, il 66.33% dei minori adottabili è mulatto o nero, e solo il 32.1% degli aspiranti genitori accetta di adottarli.

Per quanto riguarda il genere, fra i minori del database, 2349 sono bambine (43%) e 3077 sono bambini (57%). Fra gli aspiranti genitori, il 32,6% desidera adottare esclusivamente femmine, il 9,7% desidera solo bambini maschi, mentre per il 59,3% è indifferente.

Ma chi sono i potenziali genitori in attesa? Secondo i dati del Consiglio nazionale di Giustizia, 26.258 sono coppie (89%), 2.812 sono donne single (9,5%) e 370 uomini soli (1,2%).

La maggior parte di loro si concentra nella fascia di età tra i 31 e i 60 anni. Nello specifico, 10.162 hanno tra i 31 e i 40 anni (34,5%), 12.433 tra i 41 e i 50 (42,2%) e 4007 tra i 51 e i 60 (13,6%).

 

Fonte: jmijui.com.br