La CAI scalda i motori, si ri-parte: Guerrieri, Ferritti e Bianchini sono i tre nuovi rappresentanti delle associazioni famigliari

Segue l’articolo di Vita.it

Anna Guerrieri, Monya Ferritti e l’avvocato Francesco Bianchini sono i tre nuovi rappresentanti delle associazioni famigliari nella Commissione Adozioni Internazionali.

La Commissione Adozioni ha reso noto oggi i primi nomi dei suoi componenti. Il Presidente come noto è Paolo Gentiloni, Presidente del Consiglio dei Ministri e la Vice Presidente è la dottoressa Laura Laera.

La Commissione è poi composta da vari rappresentanti d istituzionali, che non sono stati ancora tutti nominati.

I tre rappresentanti delle associazioni familiari a carattere nazionale sono Anna Guerrieri, presidente di Genitori si diventa, Monya Ferritti, presidente del Coordinamenti CARE e l’avvocato Francesco Bianchini, nominato dal Forum delle Associazioni Famigliari.

Il decreto di nomina di Ferritti e Guerrieri porta la data del 12 settembre 2016 e la firma del sottosegretario De Vincenti, mentre la nomina di Bianchini ha la data 28 marzo 2017 e la firma di Maria Elena Boschi. Ferritti è l’unica riconfermata fra i tre rappresentanti delle associazioni famigliari della precedente commissione. Il suo incarico, insieme a quello di Francesco Mennillo, era scaduto fin dal l’11 giugno 2015.

La situazione attuale è la seguente: in rappresentanza della Presidenza del Consiglio dei Ministri ci sono Ermenegilda Siniscalchi, capo dipartimento per le politiche della famiglia e Stefano Pizzicannella (il terzo componente deve ancora essere nominato).

Per il Ministero degli Affari Esteri c’è Luigi Maria Vignali, Direttore Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie, per il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali Stefania Congia, dirigente dell’ufficio per le Politiche di integrazione sociale e lavorativa dei migranti e tutela dei minori stranieri. Il Ministero dell’Interno ha nominato Edoardo D’alascio, il Ministero della Giustizia ha indicato Vincenzo Starita, direttore generale alla Direzione generale del personale, delle risorse e per l’attuazione dei provvedimenti del giudice minorile e Gemma Tuccillo capo dipartimento per la giustizia minorile e di comunità, mentre il Ministero della Salute ha scelto Serena Battilomo, direttore dell’ufficio per la tutela della salute della donna, dei soggetti vulnerabili e contrasto alle diseguaglianze.

Mancano ancora i rappresentanti del Ministero della Pubblica Istruzione e del Ministero dell’Economia e delle Finanze. La Conferenza Unificata Stato-Regioni ha indicato dottoressa A Caprioglio e il dott. A. Mazzarotto (i componenti ANCI e UPI sono vacanti), come pure sono ancora da individuare i nomi dei tre esperti previsti dal decreto istitutivo della CAI.