Cannara (Pg), venerdì 10 marzo. Adolescenti arrabbiati: come “affrontarli” e accompagnarli senza uscirne sconvolti

adolescentiAdolescenza, età inquieta, mossa spesso dalla rabbia e dalla voglia di ribellione. Istinti che in qualche caso si accentuano quando ad attraversare questa fase della vita sono i ragazzi adottati. I quali, oltre alle mille contraddizioni del passaggio dall’infanzia alla giovinezza, devono fare i conti con un passato di sofferenza e con un presente a volte ancora alla ricerca di un posto giusto nel mondo e nel nuovo contesto che li ha accolti. Dei problemi dell’adolescenza per i minori adottati si parlerà venerdì 10 marzo a Cannara, in provincia di Perugia, nel corso dell’incontro “AAA Adolescenti Arrabbiati a volte Adottati”, organizzato dalla sezione umbra dell’associazione “Genitori si diventa”, una delle organizzazioni aderenti al Care, Coordinamento delle associazioni famigliari adottive e affidatarie in rete.

L’appuntamento è per le ore 16.30, all’auditorium San Sebastiano, in via Baglioni per un incontro aperto a tutti, la cui partecipazione è libera e gratuita.

Nel corso del seminario si cercherà di conoscere e approfondire le diverse possibili strategie per entrare in contatto con i figli adottivi nell’età dell’adolescenza. “Senza uscirne sconvolti”, come scrivono gli organizzatori, che si rivolgono non solo ai genitori adottivi, ma anche a tutti coloro che, nel loro ruolo di educatori, entrano in relazione con i ragazzi.

A guidare i partecipanti alla scoperta del tema dell’incontro sarà la psicologa e psicoterapeuta Margarita Soledad Assettati, già giudice onorario di Corte d’Appello del Tribunale per i Minorenni di Perugia.