Care Leavers Moldova: Grazie voi potrò apprendere un buon mestiere

Igor è uno dei ragazzi del gruppo care leavers 2012, seguito dal Centro Servizi Sociali al Bambino ed alla Famiglia. Nonostante ancora un sedicenne, il ragazzo dimostra molta maturità ed altrettanta sofferenza vissuta in tutto questo tempo, causata da un passato doloroso per la perdita del padre ed anche per la separazione dalla madre che, in mancanza dei mezzi necessari per il mantenimento della famiglia, ha istituzionalizzato i figli.

Igor ha anche un fratello che è stato istituzionalizzato nello stesso anno (2005) a Carpineni. I piccoli sono stati abbandonati così, a se stessi, avendo come persone riferimento la nonna ed un amico della madre che li prendeva a casa per le feste e durante le vacanze.

Dopo 5 anni in cui non si è mai interessata alla sorte dei figli, la madre è tornata, ma per Igor il trauma vissuto è stato talmente grande che non ha potuto dimenticare il periodo di silenzio e solitudine. Il suo rifiuto di tornare a casa a vivere nuovamente con la famiglia lo ha espresso chiaramente, preferendo di rimanere in istituto fino alla fine degli studi.

Qualche anno dopo, Igor ha incontrato gli assistenti sociali del CBF, che essendo in una visita di monitoraggio della situazione dei Care Leavers, a Carpineni, hanno presentato ai ragazzi il progetto Multicountry, che era pensato proprio per loro.

Sin dall’inizio Igor ha manifestato molto interesse, vedendo in questo progetto, in’opportunità per la realizzazione del suo progetto di vita individuale, anzi per il suo futuro.

Igor sognava da piccolo di diventare falegname e quando è arrivato il momento di parlare delle prospettive per il futuro, il ragazzo è stato il primo ad alzare la mano per esporre a tutti i suoi pensieri ed il sogno che ha nutrito in tutto questo tempo.

Il lavoro con questo giovane desideroso di cambiare il suo destino, è stato uno tra i più facili ed i più piacevoli, viste le sue qualità speciali come la volontà, la sensibilità e la responsabilità che ha dimostrato da quando lo abbiamo conosciuto.

Il ragazzo si è presentato a tutti gli incontri di orientamento professionale, svolti dal CBF ed ha saputo gestire al meglio la cesta basica (composta del pacco alimentare ed igienico) e gli altri beni che gli sono stati forniti dal CBF.

Al presente momento Igor studia presso una scuola professionale di Chisinau, contento per essere riuscito di realizzare il suo sogno. Abbiamo avuto pure l’occasione di ammirare alcuni dei lavori che già ha elaborato durante le lezioni pratiche e sentire i pareri degli insegnanti che hanno solo buone parole per Igor. Tutti lo descrivono come un giovane serio, responsabile, attento, di una rara sensibilità, poco socievole, ma comunque benevolente soprattutto rispettoso nei confronti di coloro che lo circondano.

Oltre ai vestiti e le calzature che abbiamo offerto ad Igor, lo abbiamo aiutato anche nella preparazione della documentazione necessaria da presentare all’amministrazione della scuola in vista dell’ottenimento di una borsa di merito.

Ora Igor è molto felice, perché finalmente ha visto realizzato il suo sogno!

Ci auguriamo che nel suo cammino verso un futuro migliore, incontri solo persone brave che lo possano aiutare a trovare al più presto un lavoro.