Cecile Kyenge alla presidenza della Commissione per le adozioni internazionali

kyenge9La ministra per l’Integrazione Cecile Kyenge ha assunto formalmente la presidenza della commissione per le adozioni internazionali dopo l’attribuzione della delega da parte del Presidente del Consiglio Enrico Letta. Lo rende noto palazzo Chigi.

Nella prima riunione del 12 Luglio, la ministra Kyenge ha evidenziato ”l’importanza delle adozioni internazionali come strumento di formazione di nuove famiglie e soprattutto di integrazione”. La Commissione per le adozioni internazionali garantisce che le adozioni di bambini stranieri avvengano nel rispetto dei principi stabiliti dalla Convenzione de L’Aja del 29 maggio 1993 sulla tutela dei minori e la cooperazione in materia di adozione internazionale. L’Italia è, attualmente, il secondo Paese al mondo, dopo gli Stati Uniti, per numero di famiglie che accolgono bambini in adozione internazionale.

‘insediamento della commissione è un ulteriore passo in avanti verso la tutela dei minori, nello stesso giorno in cui il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legislativo che attua la delega in materia di filiazione, definendo una volta per tutte che non esistono discriminazione tra figli naturali, legittimi e adottivi, conclude palazzo Chigi.

 

Fonte: Adnkronos