“C’era una volta un albero di gelso”, il nuovo libro sull’adozione

È uscito per i tipi delle Edizioni San Paolo un nuovo libro sulle adozioni, dell’autrice Anne Braff Brodzinsky. Volentieri ne pubblichiamo la recensione.

– Mamma uccello ha un uccellino da accudire e si rende conto che da sola non può farcela. Allora decide di dare in adozione il suo piccolo. «Mamma Uccello guardò Gufo. Non le piaceva quello che aveva appena detto. Non voleva dire addio al suo piccolo. Tuttavia, lo ascoltò con calma quando lui cominciò a raccontare una storia. Sin dall’inizio del mondo, disse Gufo, è successo tante volte che una mamma avesse un piccolo che amava, ma per quanto si sforzasse non riusciva a dargli ciò di cui egli aveva bisogno. Quando questo accadeva, qualche volta la mamma cercava qualcuno che l’aiutasse a trovare un’altra famiglia che amasse il suo piccolo e si prendesse cura di lui».

Anne Braff Brodzinsky esercita la professione di psicologa a South Orange, nel New Jersey (USA). Il suo interesse per il tema dell’adozione ha molte motivazioni. È madre adottiva, ha partecipato al gruppo di ricerca della Rutgers University, e allo studio da esso prodotto, su ciò che i bambini pensano e comprendono dell’adozione, a vari livelli di età e di sviluppo cognitivo. I risultati della sua ricerca di dottorato vertono su come le madri naturali affrontano il dolore dell’adozione.

Scheda del libro:
C’ERA UNA VOLTA UN ALBERO DI GELSO
di Anne Braff Brodzinsky

Traduzione di Giulia Guasco, illustrazioni di Angela Marchetti

Prefazione di Rosa Rosnati e Ondina Greco, psicologhe, che collaborano con il Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia dell’Università Cattolica di Milano.

Edizioni San Paolo CDU: R3P 15, 32 pagine, € 12,00