Cerchiamo una famiglia con il desiderio di diventare una casa famiglia in Toscana

casa famigliaSiete una famiglia che desidera mettersi a servizio dei bambini in difficoltà familiare e avete pensato di poter aprire una casa famiglia ma non sapete da dove cominciare, con chi parlarne? Vi immaginate a occuparvi di bambini in una casa immersa nel verde della Toscana? Rivolgetevi a noi.

Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini, da più di 25 anni di occupa di infanzia in difficoltà e da alcuni anni ha aperto diverse Case Famiglia sul territorio nazionale e maturato un’esperienza su come accompagnare, supportare le famglei che desiderano cimentarsi come mamme e papà accoglienti.

La Casa Famiglia AiBi. è una casa vera e propria, nella quale una mamma e un papà accolgono fino a un massimo di sei bambini temporaneamente provenienti da famiglie che non possono prendersi cura di loro. Questi bambini imparano ad amare e a stringere relazioni familiari profonde, superando il senso di vuoto e solitudine causato dalla lontananza della loro famiglia. In una Casa famiglia ogni bambino può crescere senza perdere il sorriso, nell’attesa di ritrovare il diritto di essere figlio.

Ai.Bi. mette a disposizione della coppia di riferimento della Casa Famiglia una struttura già attrezzata nel territorio di Firenze, oltre varie forme di supporto: un educatore a sostegno della famiglia accogliente, un coordinatore che mantiene i contatti con i diversi Servizi Sociali e sviluppa la rete di famiglie, fondamentale per chi compie una scelta di vita così importante; infine anche una psicologa per poter sempre leggere i comportamenti e le reazioni dei bambini accolti.

Se desiderate ricevere maggiori informazioni o segnalare la vostra disponibilità come famiglia accogliente, interessata ad intraprendere un percorso di apertura di una Casa Famiglia con la nostra Associazione, è possibile compilare il format sul sito www.aibi.it nella sezione “Affido – Apri una casa famiglia” (https://www.aibi.it/ita/attivita/affido/candidatura-casa-famiglia/) oppure telefonando allo 02/988221 tasto 2.