cina, la storia di un bimbo che ha saputo superare se stesso

Cina. Jiang Tze non sapeva parlare né muovere le gambe: ma oggi, grazie ad Ai.Bi., cammina e comunica con tutti!

La storia del bimbo, uno dei ‘grandi’ della Casa di Accoglienza ‘Vittorino Colombo’ di Ai.Bi. nella città di Xi’An, è la migliore testimonianza che con l’affetto, l’impegno, la professionalità e la buona compagnia non c’è bambino che non possa essere aiutato a migliorare se stess

Il premio per i progressi di Jiang Tze è stata una bella passeggiata in un parco lontano dalla Casa, dov’è arrivato per lui un riconoscimento speciale: finalmente, dopo tanta fatica per gli esercizi di riabilitazione, anche un bel po’ di divertimento e di giochi!

cina, la storia di un bimbo che ha saputo superare se stessoOggi vogliamo raccontarvi di Jiang Tze, uno dei ‘grandi’ che sono ospitati nella Casa di Accoglienza ‘Vittorino Colombo’ di Ai.Bi. in Cina, nella città di Xi’An. Jang è nato nel 2010, vive nel centro accudito dalle tate da ormai un anno e mezzo, dopo aver passato la maggior parte della sua vita in istituto.

All’arrivo, il piccolo era in condizioni psicofisiche tutt’altro che idilliache: quasi non parlava e aveva grosse differenze nella capacità motoria se paragonato a un coetaneo. Nel corso dei messi passati all’interno della Casa di Accoglienza, Jiang Tze ha fatto passi da gigante, recuperando quasi interamente l’uso degli arti inferiori, prima fortemente debilitati. Parallelamente, anche il linguaggio ha fatto notevoli progressi e, seppur con difficoltà ancora evidenti, il bimbo può ora esprimere a voce i suoi bisogni di base.

Gran parte del merito di questi progressi è l’instancabile lavoro delle tate, di Tata Liu in primis, che sottopongono Jiang Tze a esercizi quotidiani. Qualche giorno fa, come premio, Tata Liu l’ha portato in un parco un po’ lontano da casa, dove gli è arrivato un riconoscimento speciale per l’impegno e la simpatia che Jang Tze mette in ogni sua azione: nel nuovo parco c’è infatti anche una fantastica area-giochi, dove il piccolo ha finalmente potuto intervallare i soliti esercizi ad attività ben più divertenti

La Casa di Accoglienza di Xi’An è stata fondata da Ai.Bi nel 2012 allo scopo di dare un aiuto concreto ed efficace ai bambini affetti da disabilità provenienti dall’Istituto di Assistenza all’Infanzia della città di Xi’An. È attiva grazie al dono del sostegno a distanza, attraverso il quale i bimbi possono migliorare nelle proprie condizioni fisiche e imparare a relazionarsi con i loro pari, proprio come è accaduto a Jiang Tze.

Nella Casa questi bambini non solo possono godere di un clima più familiare, ma possono anche essere seguiti da esperti che verificano periodicamente le loro condizioni modificando, e se necessario integrando, ogni volta la loro fisioterapia. Molti sono stati, nell’arco degli anni, i bambini che hanno beneficiato di questo servizio ma tanto ancora si può fare. Il tuo contributo concreto per il presente e il futuro dei piccoli ospiti della Casa ‘Vittorino Colombo’ può cambiare la vita di questi bambini, mentre attendono l’abbraccio di un papà e di una mamma!